Teverina Buskers, buon successo di pubblico a Celleno (FOTO)

Bilancio positivo per il festival che ha celebrato il circo contemporaneo grazie agli spettacoli degli artisti di strada che hanno animato il Borgo Fantasma

CELLENO – Grande successo di pubblico per la decima edizione del Festival internazionale degli Artisti di strada “Teverina Buskers” che dal 18 al 21 settembre ha trasformato Celleno nella capitale italiana del circo contemporaneo. Come nelle precedenti edizioni un’atmosfera magica ha pervaso i vicoli e piazze del Borgo Fantasma, dove si sono esibiti acrobati, cantastorie, giocolieri, equilibristi, clown, comici e attori.

Quattro giorni di giochi, musica, spettacoli ed estemporanee artistiche di grande impatto visivo, in un clima gioioso e spensierato che hanno apprezzato bambini e adulti, in cui la grande comunità degli artisti di strada si è ritrovata per esibirsi e stupire con le loro perfomance.

Ben 40 gli appuntamenti in programma, tutti gratuiti, su 7 postazioni, con più di 30 artisti: Compagnia Circus Follies, Ponentino Trio, Matteo Pallotto, Arturo Cobas, Andrea Niccolai, Compagnia Dromosofista, Teatro Necessario, Le Cikale Comic Vocal Trio PEM, Teatro Necessario, Mario Levis, Ete Clown, Teatro Bislacco, Duo Agua und fire, Giorgioliere, Matteo Pallotto, Anita Monaco e Zip Clown.

Il Teverina Buskers è stato organizzato dall’Associazione “Il Circo Verde”, grazie al contributo della Regione Lazio e al patrocinio e la collaborazione del Comune di Celleno e della Pro Loco.

“È stata una delle migliori edizioni di sempre – dichiara Simone Romanò, direttore artistico del Teverina Buskers e presidente de Il Circo Verde – in cui tutto è andato come l’avevamo immaginato. Sono molto contento dell’elevata qualità artistica degli spettacoli che ha garantito un divertimento generale a tutte le generazioni presenti: dai più piccoli ai più grandi. Nel corso degli anni il pubblico si è sempre più fidelizzato e quindi più esigente, ha compreso l’articolazione del Festival e si muove autonomamente all’interno del Borgo seguendo la scaletta del programma. Inoltre sono molto contento che si sia consolidato un gruppo organizzatore fantastico composto da più di 50 persone, tutti volontari, che hanno dedicato una settimana della loro vita affinché il Teverina Buskers fosse un evento di facile fruizione da parte di tutti quanti, nessuno escluso. Ovviamente ringrazio la Regione Lazio, il Comune di Celleno e i Cellenesi per averci supportato e permesso di fare una bella festa insieme a loro”.