Ritardata l’apertura del festival della birra dopo il ritrovamento di alcuni ordigni esplosivi in un edificio residenziale a nord della città
MONACO DI BAVIERA – Un uomo è stato trovato ucciso e un secondo è stato ferito da colpi di arma da fuoco a Monaco di Baviera, dove è in corso una “importante operazione di polizia nella parte settentrionale della città”. Lo scrive la Bild.
Le circostanze dell’omicidio sono ancora poco chiare. A quanto si è appreso, polizia e vigili del fuoco sono intervenuti nell’area interessata, sulla Lerchenauer Strasse che collega il Parco Olimpico al quartiere universitario, dopo che sono state uditi spari e alcuni esplosioni. Sul posto anche artificieri e forze speciali.
La celebre Oktoberfest è stata temporaneamente chiusa. La polizia ha fatto sapere che sono stati rinvenuti ordigni esplosivi in un edificio residenziale nella zona nord di Monaco, dove si è verificato l’incidente, e che sta indagando su un possibile collegamento con l’Oktoberfest che si tiene vicino al centro della capitale bavarese.
Secondo il quotidiano tedesco, l’uomo trovato morto avrebbe riempito la casa dei suoi genitori con dell’esplosivo, le avrebbe dato fuoco per farla saltare in aria e poi si sarebbe tolto la vita. Almeno un’altra persona è stata trovata con ferite da arma da fuoco, aggiunge la Bild. Dal luogo della deflagrazione si vede ancora sollevarsi una grande nuvola di fumo.
I media tedeschi riportano che la polizia sta indagando sui possibili collegamenti con la sede dell’Oktoberfest in città. L’indagine più ampia attualmente in corso ritarderà l’apertura mattutina del festival della birra, incentrata su possibili collegamenti con altre aree della città, tra cui quella di Theresienwiese, sede della festa.
“Stiamo attualmente indagando in tutte le direzioni. Si stanno esaminando possibili collegamenti con altre località di Monaco, tra cui il Theresienwiese. Per questo motivo, l’apertura dell’area del festival è stata ritardata”, ha riferito il portavoce della polizia, Thomas Schelshorn. Precedentemente aveva precedentemente dichiarato che “non vi era alcun pericolo per il pubblico” e che “non vi era alcun collegamento con l’Oktoberfest”.
Farnesina, nessun italiano coinvolto
Nessun cittadino italiano risulta coinvolto nella esplosione che a Monaco di Baviera ha portato alla chiusura temporanea della Oktoberfest. Lo rende noto la Farnesina. Il Consolato d’Italia a Monaco sta assumendo ulteriori informazioni dalla autorità bavaresi, si legge in una nota del ministero degli Esteri.