Organizzata dagli allievi marescialli della Scuola Sottoufficiali dell’Esercito è giunta alla sua sedicesima edizione
VITERBO – Torna a Pratogiardino la “Straviterbo”, manifestazione ludico sportiva giunta alla sua sedicesima edizione, organizzata dagli Allievi Marescialli della Scuola Sottufficiali dell’Esercito ormai prossimi a lasciare l’Istituto di Formazione viterbese.
L’intero ricavato della manifestazione ogni anno viene devoluto ad una realtà locale a sostegno dei più fragili.
La manifestazione, si terrà domenica 12 ottobre 2025, e sarà dedicata a Daniele Ferrante, 38enne paracadutista della Folgore, allievo maresciallo dell’Esercito Italiano alla scuola Sottoufficiali di Viterbo dove ha frequentato il 18esimo corso, deceduto nel 2017 mentre era impegnato in un addestramento fisico nella Scuola di Fanteria di Cesano.
La competizione prevede due diversi percorsi: gara competitiva 10 km, partenza alle 10 da Pratogiardino, gara non competitiva 5 km, partenza alle 10.30,sempre da Pratogiardino e Military Fitness: un percorso a partecipazione gratuita fino ai 15 anni.

Il ritrovo per tutti i partecipanti è per le ore 8:00 a Pratogiardino. Obbligatorio presentare un certificato di idoneità sportiva agonistica (“Atletica Leggera”) o RunCard per la gara competitiva.
Per iscriversi: online, tramite email all’indirizzo segreteria@montaltosport.it, allegando il nominativo e il pdf del certificato di idoneità.
In loco, fino a 30 minuti prima della partenza al costo di 10 km: 15,00 €, 5 km: 10,00 €.
Sono previsti premi e riconoscimenti per i primi classificati, sia uomini che donne, di ogni categoria, e per le società.
Inoltre, i primi 500 iscritti alla non competitiva e i primi 300 della competitiva riceveranno in omaggio una maglia commemorativa dell’evento.
Ristoro finale per tutti i partecipanti. Area parcheggio (non a pagamento) presso lo Stadio “Enrico Rocchi”.
Per ulteriori informazioni: segreteria@montaltosport.it per la competitiva, o straviterbo@gmail.com per tutte le altre informazioni e per la gara non competitiva.
Prato Giardino ospiterà anche zone ricreative con animatori per bambini, e stand espositivi di attività locali, e una zona riservata al “Villaggio Militare”.