Santa Marinella celebra la Giornata della memoria e dell’accoglienza

SANTA MARINELLA – Il 3 ottobre si celebra in Italia la Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, istituita nel marzo del 2016 per ricordare chi “ha perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro Paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria” (art 1 della legge n. 45 del 2016).
Il sindaco Pietro Tidei e l’Amministrazione Comunale invitano la cittadinanza alla riflessione e al ricordo delle migliaia di persone morte o disperse nel Mediterraneo, nel tentativo di raggiungere le coste del Paese e dell’Europa fuggendo da contesti da guerre, persecuzioni, violazioni dei diritti umani, povertà e fame.
“Con questa Giornata vogliamo mantenere viva la memoria delle vittime del tragico naufragio avvenuto nel 2013 al largo di Lampedusa, in cui persero la vita 368 persone. Una data che rappresenta anche l’occasione per ricordare l’impegno di Associazioni e Comitati che, a fianco delle Istituzioni, offrono supporto e accoglienza ai migranti. Il Mar Mediterraneo è tragicamente divenuto l’ultima meta per tante persone in fuga da conflitti e violenza, che inseguono la speranza per un futuro migliore. Secondo i dati ufficiali dal 2014, sono oltre 32.700 le persone morte o disperse nel Mediterraneo. Solo quest’anno, più di 1.200 hanno perso la vita in mare, tra loro bambini e adolescenti”, aggiungono dall’amministrazione comunale.