Scontri a Roma alla manifestazione pro Pal, 41 agenti feriti 262 identificati

ROMA – Alta tensione e scontri durante il corteo per la Palestina che si era svolto pacificamente fino alla fine.

Il corteo nazionale, ha attraversato la Capitale, da Porta San Paolo fino a piazza San Giovanni per manifestare a sostegno della popolazione della Striscia di Gaza e contro il governo di Israele.

Sul finire della manifestazione circa 200 facinorosi provenienti da tutta Italia, hanno animato una guerriglia tra lanci di lanci di oggetti e fumogeni contro le forze dell’ordine, cariche davanti al Colosseo, cassonetti dati alle fiamme e auto vandalizzate.

41 feriti tra le forze dell’ordine

Sono 35 gli agenti di polizia di Stato, 3 operatori della guardia di finanza, 2 dell’Arma dei carabinieri e uno della polizia penitenziaria che hanno fatto ricorso alle cure mediche.

Complessivamente sono state identificate 262 persone. Per tutte sarà’ valutato il deferimento per i reati di danneggiamento, adunata sediziosa e resistenza a pubblico ufficiale.

Alla manifestazione nazionale per Gaza organizzata nella giornata del 4 ottobre, dal Movimento degli studenti palestinesi e dall’unione democratica arabo palestinese, hanno aderito tante realtà della società civile, dai sindacati Usb e Cgil ai collettivi studenteschi e universitari, dalle sigle del mondo dell’associazionismo, tra cui Anpi e Arci, a centinaia di migliaia di cittadini comuni. Gli organizzatori, in collegamento con il comitato della Global Sumud Flotilla, hanno affermato la presenza in piazza di un milione di persone. La questura di Roma ne ha stimate circa 250mila.