Montalto di Castro – Il PD chiede garanzie per la Scuola Alberghiera: “Presidio educativo e risorsa per il territorio”

I Dem lanciano l’appello alla Provincia e al presidente Alessandro Romoli per avere garanzie sull’importate istituto della zona

MONTALTO – Il Partito Democratico di Montalto di Castro lancia un appello alla Provincia affinché “segua con attenzione e determinazione tutte le procedure necessarie” per assicurare la continuità della Scuola Alberghiera dell’I.I.S. A. Farnesese, unico istituto superiore del comune.

“Questa scuola – si legge nella nota – rappresenta un presidio educativo e sociale fondamentale per la nostra comunità. Permette a molti studenti e famiglie di esercitare concretamente il diritto allo studio, riducendo i costi e i disagi legati agli spostamenti quotidiani verso Tarquinia, Civitavecchia o Viterbo”.

Il PD sottolinea come la presenza di un percorso di istruzione superiore nel territorio costituisca non solo un vantaggio economico, ma anche un elemento di coesione e crescita locale. L’indirizzo alberghiero, in particolare, viene definito una risorsa strategica per il futuro di Montalto: “Un punto di incontro tra formazione, occupazione giovanile e sviluppo economico. Gli studenti che escono da questo istituto acquisiscono competenze fondamentali per i settori del turismo e della ristorazione, pilastri della produttività e dell’identità del nostro territorio”.

Per questo, il PD di Montalto ritiene “indispensabile che la Provincia mantenga alta l’attenzione e proceda con determinazione per assicurare la continuità della scuola sotto la guida dell’Istituto Cardarelli, garantendo stabilità e qualità didattica”.

Il partito locale assicura che continuerà a vigilare e collaborare con tutte le istituzioni competenti, affinché l’impegno delle autorità “si traduca in risultati concreti”. “Difendere la Scuola Alberghiera di Montalto di Castro – conclude il PD – significa difendere il diritto allo studio, sostenere le famiglie, valorizzare i giovani e investire sul futuro del nostro territorio”.