Viterbo – Una nuova sala per la chemioterapia al Santa Rosa grazie all’associazione Aman

Alla cerimonia presenti anche il sindaco e la Pro Loco di Canepina

VITERBO – All’ospedale Santa Rosa è stata inaugurata la terza sala dedicata ai trattamenti chemioterapici, realizzata grazie alle donazioni dell’associazione di volontariato Aman. La nuova dotazione comprende due poltrone per la chemioterapia e un Cardioline, apparecchiatura fondamentale per il monitoraggio dei pazienti durante le terapie.

La cerimonia si è svolta alla presenza del direttore amministrativo della Asl di Viterbo, Simona Di Giovanni, della presidente di Aman, Maria Neve, del sindaco di Canepina, Aldo Maria Moneta, e dei rappresentanti della Pro Loco.

«Tra i nostri obiettivi principali – ha spiegato la presidente Neve – c’è quello di destinare i fondi raccolti all’acquisto di strumenti medici e materiali utili a migliorare il comfort dei pazienti oncologici. Quest’anno vogliamo ringraziare in modo particolare il Comune e la Pro Loco di Canepina, che per il terzo anno consecutivo hanno devoluto ad Aman i proventi della cena di beneficenza delle Cantine della Solidarietà».

Grazie a questa iniziativa, il day hospital oncologico, diretto da Francesca Primi, può ora contare su un nuovo spazio dedicato, con vantaggi concreti per i pazienti: tempi di attesa ridotti e un ambiente più accogliente. Su ogni apparecchiatura donata è stata apposta una targa commemorativa che ne ricorda la provenienza.

«Donazioni come quella di oggi – ha commentato Simona Di Giovanni – testimoniano la forza della collaborazione tra istituzioni, territorio e associazionismo. Un gesto di solidarietà che si traduce in un miglioramento reale dei servizi e valorizza il lavoro quotidiano dei nostri professionisti sanitari».