Dopo Pirgo e Ghetto anche l’altra nota area commerciale si “unisce” per fare fronte comune ai problemi della città e del commercio
CIVITAVECCHIA – Un altro quartiere storico e strategico di Civitavecchia si unisce alla tela disegnata da Confcommercio Litorale Nord ed avvia la prima riunione col Pincio e con l’assessore al commercio, Enzo D’Antò. Dopo quelli del Pirgo e del Ghetto, riunito infatti e dunque anche il Comitato dei commercianti di corso Marconi per quella che sembra soltanto la prima di un ciclo di riunione per affinare strategie, pianificare futuro e risolvere problematiche.
E proprio da Confcommercio spiegano per l’appunto quanto sarà necessaria una seconda riunione, ma soltanto quando l’Amministrazione potrà fornire risposte concrete ed un cronoprogramma più dettagliato di interventi alle segnalazioni raccolte e pervenute. Spetterà proprio a Confcommercio stessa, comunque, coordinare la mappatura tecnica delle stesse segnalazioni così come la fattibilità delle proposte ricevute, come ben spiega ed impone il protocollo d’intesa firmato col Pincio ad inizio anno 2025.
Una riunione in cui, nel caso specifico di corso Marconi, i commercianti hanno evidenziato una serie di problematiche prioritarie: presenza fissa di senzatetto in specifiche fasce orarie, pulizia stradale troppo intermittente complici guasti o spazi ridotti, più focus su barriere architettoniche e parcheggi disabili spesso inutilizzati Pulizia stradale: passaggi della spazzatrice spesso ridotti o interrotti per guasti.
Tra le proposte quindi si evince la necessità di un nuovo punto informazioni, un bagno pubblico, un maggior controllo del territorio, più illuminazione, più telecamere di videosorveglianza e l’organizzazione di un evento natalizio che sia accompagnato da alberi e stelle di un periodo di commercio così intenso e determinante come quello che spetta dietro le porte novembrine.

