CIVITAVECCHIA — Dopo un quarto di secolo di servizio, la dottoressa Simona Ursino, già direttore sanitario, lascia la Asl Roma 4.
La decisione, di cui si parlava da giorni, è stata confermata dall’interessata con un post di commiato: un messaggio carico di gratitudine verso colleghi e struttura, dove ha ricordato un percorso fatto di impegno e crescita professionale.
Il saluto social ha raccolto centinaia di commenti e interazioni, segno della stima costruita negli anni.
Un riconoscimento condiviso anche dall’attuale direttrice generale Rosaria Marino, che ha ringraziato Ursino per la dedizione e il supporto offerti «anche in momenti particolarmente complessi», sottolineando il contributo al recente percorso di rinnovamento dell’azienda.
Nel messaggio ai colleghi, Ursino ha parlato di un cammino «intenso e ricco di soddisfazioni», rievocando gli anni del Covid come terribili e sfiancanti ma capaci di cementare legami indissolubili. Ha ringraziato tutte le professioni — infermieri, tecnici, amministrativi, medici e istituzioni — per l’appartenenza a una squadra che non l’ha mai lasciata sola. «Lascio con gratitudine — ha scritto — e con la certezza che il lavoro fatto insieme continuerà a vivere».
Figura di riferimento per competenza e disponibilità al confronto, Ursino è stata in prima linea durante la pandemia. Nel 2022 ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per l’impegno nella lotta al Covid. Ora approda all’Ares 118 per un nuovo incarico.
La direzione sanitaria della Asl Roma 4 passa alla dottoressa Cristiana Bianchini, nominata dal 1° novembre 2025 con mandato fino al 31 ottobre 2028.

