Un nuovo colossal per il produttore americano che prova a bissare il successo de La Passione di Cristo
VITERBO – Un viterbese sul set dell’ ultimo film di Mel Gibson. Scelto dopo una lunga e rigida selezione, il viterbese Fabrizio Miccolis, da qualche mese è stato reclutato per il nuovo capolavoro sequel de La Passione di Cristo, colossal cinematografico del 2004, con un incasso di oltre 600 milioni di dollari e tre nomination agli Oscar.
Dopo ben vent’anni, Gibson torna a produrre, questa volta Resurrection – La Resurrezione, girato tra gli studi di Cinecittà, Matera, dove aveva girato diverse scene de La Passione, e anche in località della Puglia quali Ginosa, Gravina Laterza e Altamura, accompagnato da oltre 200 comparse che da mesi lo affiancano.
Il sopralluogo di Gibson a Viterbo. “E’ stato in città quando era in cerca delle location per il film, ma poi si è spostato nei dintorni di Roma dove stiamo girando ora“, ci racconta proprio Fabrizio, da sempre amante del cinema e da mesi sul set del regista americano.
“Mi è sempre piaciuto osservare come recitano i personaggi secondari, oltre agli attori principali, poi l’incontro con Edoardo Lucarelli, che si occupava di fare i casting qui a Viterbo, una vera e propria istituzione per noi giovani che ci avvicinavamo a questo mondo. Qui abbiamo tutti iniziato con Il Maresciallo Rocca, iconica fiction interpretata da Gigi Proietti, che per anni ha tenuto impegnati moltissimi viterbesi. Fino ai miei ultimi lavori di prossima uscita quali “Maserati: the brothers” di Bobby Moresco con a Anthony Hopkins, e Jessica Alba, “Elena del ghetto” diretto da Stefano Casertano con Michela Ramazzotti; “Il falsario” con Pietro Castellitti e moltissimi altri. E ora su questo importante set, per cui ho dovuto far crescere barba e capelli”.

Un colossal che ha richiesto un lavoro di otto anni solo per la sceneggiatura, “trattando” – come ha affermato lo stesso Gibson – “un argomento molto complesso e quasi impossibile da capire. Con una grande quantità di storia che riguarda salvezza e teologia“.
“Un film molto intenso e con scene emozionantissime, spesso ci siamo commossi” si lascia sfuggire Fabrizio.
Le riprese, iniziate a inizio ottobre 2025 a Cinecittà, vedono tra gli attori principali l’attore finlandese Jaakko Ohtonen (il Wolland di The Last Kingdom 5) che interpreterà Gesù, mentre Kasia Smutniak vestirà il ruolo della Madonna e Pietro avrà il volto di Pier Luigi Pasino (La Legge di Lidia Poet). Ultimo, ma non per importanza, Ponzio Pilato, che sarà interpretato da Riccardo Scamarcio. Infine, una piccola parte importante ma non precisata è stata affidata a Rupert Everett.
Resurrection uscirà diviso in due parti, ed entrambe dovrebbero arrivare nei cinema italiani e internazionali nel 2027. Precisamente, la prima parte è prevista per venerdì 26 marzo 2027 (nel giorno di Venerdì Santo), e la seconda per il 6 maggio, 40 giorni dopo la data dell’Ascensione. Ovviamente, la scelta dei giorni non è casuale ma totalmente e fortemente voluta.
B.F.

