ROMA – Su iniziativa della Regione Lazio e con il supporto tecnico di Arsial, è stato riavviato l’iter per il riconoscimento IGP della Patata di Leonessa, iniziato nel 2016 con la costituzione dell’Associazione dei produttori proponente.
Dopo una fase di rallentamento dovuta ad alcune criticità tecniche e documentali, è stata definita una roadmap condivisa che punta a completare il dossier da presentare al Masaf e alle istituzioni europee. Il lavoro riguarda in particolare: l’integrazione delle analisi qualitative sul prodotto e degli approfondimenti sui suoli della piana leonessana, per definire con chiarezza gli elementi che legano la patata al territorio; il rafforzamento dell’evidenza storica e dell’uso del nome “Patata di Leonessa”, rendendo coerenti fatture, materiali promozionali e documenti ufficiali con la denominazione che si intende tutelare; l’aggiornamento dei dati socio-economici delle aziende aderenti, per descrivere in modo puntuale la base produttiva coinvolta.
“La Patata di Leonessa è un prodotto identitario della nostra agricoltura di montagna e rappresenta lavoro, presidio del territorio e qualità. Con il riavvio dell’iter per l’IGP diamo un segnale concreto ai produttori: la Regione c’è e accompagna il territorio nel percorso verso un riconoscimento europeo che potrà portare più reddito alle aziende e maggiore tutela contro l’uso improprio del nome”, ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura, alla Sovranità Alimentare e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini.
“Stiamo lavorando con i produttori e con il Comune – per chiudere le integrazioni tecniche e documentali richieste, così da presentare un dossier robusto, chiaro e inattaccabile. È fondamentale che tutti i soggetti coinvolti facciano squadra: solo così potremo trasformare la Patata di Leonessa in una IGP capace di valorizzare davvero l’altopiano e le sue imprese”, ha spiegato il presidente di Arsial, Massimiliano Raffa.
Regione Lazio e Arsial continueranno nelle prossime settimane il confronto con l’Associazione dei produttori e con il Comune di Leonessa, con l’obiettivo di completare i passaggi ancora aperti e procedere rapidamente alle fasi successive dell’iter di riconoscimento.

