Tuscania – L’accusa: “Amministrazione pubblica allarmi meteo sui social e non sul sito del Comune”

I pentastellati puntano il dito verso l’amministrazione Bartolacci dopo i recenti problemi “comunicativi”

TUSCANIA – Il Movimento 5 Stelle torna ad attaccare l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Fabio Bartolacci, stavolta accusandola di pubblicare gli avvisi regionali allerta idrogeologica su canali non preposti a tali informazioni (e non sul sito del Comune).

“Il 14 febbraio scorso nella pagina FB di ‘Obiettivo Comune 2.0’ veniva pubblicato l’avviso di allerta di Protezione Civile per vento e criticità idrogeologica, emesso dalla Regione Lazio, con invito ad attivare le fasi operative previste dal Piano di Protezione Civile Comunale – fanno sapere i pentastellati – Quindi l’Amministrazione continua a pubblicare avvisi importanti, come questo, nella pagina FB della lista elettorale e non, come sarebbe d’obbligo, sul sito web del Comune”.
“Il Comune di Tuscania è di tutti – accusano – mentre la pagina FB della lista riguarda solo una parte dei cittadini, a meno che gli attuali amministratori non pensino che una pagina FB di una lista elettorale e “il Comune” siano la stessa cosa. Cioè ‘roba nostra’. Lo abbiamo detto quando è scoppiato l’incendio, tra la fine di luglio e i primi di agosto, e lo abbiamo ripetuto altre volte.
Per comunicazioni istituzionali vanno utilizzati mezzi istituzionali. Così come abbiamo sempre sottolineato che il Piano di Protezione Civile attualmente vigente è ancora quello approvato nel 2016, scaduto nel 2021″.
“La domanda è – concludono – quali fasi operative e quali adempimenti hanno predisposto per far fronte a questi eventi se il Piano non è stato mai aggiornato in base alle direttive della Regione Lazio del 2019, come previsto nell’avviso di allerta pubblicato?”.