Alberi pericolanti, incivili, cinghiali, spazzatura ovunque e immancabile “giungla urbana” regnano nella zona
VITERBO – Il degrado corre e prolifera anche in estate a Via Genova dove commercianti e residenti sono stanchi di una situazione che continua a verificarsi quotidianamente da ormai troppo tempo.
Immondizia a terra ogni mattina, per colpa dei cinghiali o dei vandali, strade sempre più strette a causa dell’erba mai tagliata (ma finalmente in fase di sfalcio, almeno dei pressi della rotatoria), alberi pericolanti nel tratto che costeggia l’Arcionello (l’anno scorso uno cadde in mezzo alla strada colpendo anche il Toto’s) e secchi dell’immondizia rubati.
Questa è la “fotografia” che gli abitanti della zona e gli imprenditori sono costretti a osservare giornalmente, al netto di lamentele sporte agli uffici competenti che – tuttavia – sembrano non intervenire.
Nel particolare, molti segnalano come vari persone si recherebbero anche in pieno giorno nei pressi del guardrail per gettare secchi pieni di immondizia direttamente in mezzo al verde della valle che – tempo fa – doveva invece essere al centro di opera di riqualificazione e apertura al pubblico.
A preoccupare di più, però, è il rischio di cedimento di altri alberi che minacciano di schiantarsi sulla strada e sui passanti da un giorno all’altro. Zero sarebbe stata infatti la manutenzione fatta dagli enti competenti. Un problema reale che, solo per un miracolo, lo scorso anno non causo gravi incidenti dopo la caduta di una grande pianta sulla strada e sul vicino pub Toto’s.