Ronciglione – Attivata la telecamera al semaforo di Viale della Resistenza, Mengoni: “Prevenire incidenti, non fare cassa”

Il primo cittadino è intervenuto per sedare gli animi dopo il precedente messaggio che annunciava la misura

RONCIGLIONE – A partire oggi, lunedì 18 agosto entrerà in funzione il sistema Photored all’incrocio tra Viale della Resistenza e Via Magenta, uno dei nodi viari più trafficati di Ronciglione. L’impianto è stato installato con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale, prevenire le infrazioni semaforiche e tutelare l’incolumità di pedoni e automobilisti.

“Il nostro obiettivo non è punire, ma prevenire gli incidenti – ha sottolineato il sindaco Mario Mengoni –. Il Photored agisce come deterrente costante e imparziale, rafforzando i comportamenti corretti alla guida. È uno strumento che tutela chi rispetta le regole e riduce il rischio di incidenti in un incrocio storicamente critico”.

Il sindaco ha spiegato che il sistema scatterà la multa solo se il veicolo supera la linea d’arresto e attraversa l’incrocio con il semaforo rosso già acceso. Chi entra con il verde o con il giallo non sarà sanzionato. Inoltre, ogni verbale conterrà le credenziali per accedere a un portale web e visualizzare foto e documenti relativi all’infrazione.

Sul piano tecnico, l’impianto è stato tarato nel pieno rispetto del Codice della Strada: la durata del giallo è fissata a 5 secondi, più dei 3 secondi minimi previsti in aree urbane con limite di 50 km/h. Non è stato installato il countdown, non essendo obbligatorio in presenza di un giallo superiore a 5 secondi, ma il Comune sta valutando comunque la possibilità di aggiungerlo.

Mengoni ha anche risposto alle preoccupazioni dei cittadini circa il rischio di frenate brusche: “Il Codice della Strada impone sempre di mantenere una distanza di sicurezza. L’incrocio tra Viale della Resistenza e la S.P. 35 è stato scelto proprio per l’alta incidentalità registrata negli ultimi anni e per la complessità dell’intersezione, regolata da cinque semafori”.

L’impianto è stato noleggiato per 36 mesi al costo di 1.264 euro al mese (IVA esclusa). I proventi delle sanzioni saranno destinati, come stabilito dalla delibera comunale del novembre 2024: 25% alla segnaletica, 25% a controlli e attrezzature, 50% a manutenzione e sicurezza stradale.

“La sicurezza dei cittadini è la nostra priorità – ha concluso il sindaco –. Il Photored non è stato introdotto per fare cassa, ma per ridurre gli incidenti. Restiamo aperti a suggerimenti per rendere Ronciglione ancora più sicura”.