Cresce l’attesa per la prima uscita di Rosa Virtutis dell’artista Michele Telari
VITERBO – A via i festeggiamenti della Patrona della città, in attesa del 3 settembre, giorno del Trasporto della “grande” Macchina di Santa Rosa.
Si comincia dai più piccoli 200 facchini di età compresa tra i sei e i quattordici anni, che con la loro inconfondibile divisa bianca e rossa, porteranno a spalla le Minimacchine in tre quartieri della città, dopo ore e ore di allenamenti e marce sotto il sole estivo in attesa delle grandi serate.
Primo appuntamento il 30 agosto con il 53esimo trasporto della Minimacchina del 𝐪𝐮𝐚𝐫𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐏𝐢𝐥𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨, “Armonia Celeste”.
Il 𝟑𝟏 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 toccherà al quartiere Santa Barbara con la nuova Minimacchina “Rosa Virtutis” dell’artista Michele Telari che l’ha definita : “Una Macchina scultorea e plastica che ha tante interpretazioni”.
Infine il 𝟏 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 il passaggio di Eterna, minimacchina del 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 giunto al 57esimo transito per le vie della città all’interno delle mura.
“E’ un simbolo di appartenenza, un grosso strumento di riferimento per i nostri ragazzi che, da qui, apprendono valori d’inclusione al quartiere e i principi fondamentali come la fede del Trasporto” ha ricordato l’assessore Martinengo, con la sindaca Chiara Frontini che ha ribadito: “La minimacchina è collante per tutta la comunità, fonte d’ispirazione di valori identitari che contraddistinguono Viterbo“.