L’amministrazione ha deciso di convocare un tavolo permanente con le realtà agonistiche di nuoto e pallanuoto cittadine
CIVITAVECCHIA – Riceviamo e pubblichiamo – Lo Stadio del Nuoto di Civitavecchia è interessato da un importante intervento di riqualificazione finanziato con fondi PNRR e seguito dalla Città Metropolitana di Roma. Il cronoprogramma attuale indica la conclusione dei lavori per il 13 novembre 2025.
Secondo le valutazioni dei nostri uffici, tuttavia, questo termine appare difficilmente raggiungibile. Una previsione prudenziale colloca la riapertura all’inizio del 2026.
Non vogliamo nasconderci dietro formule formali: un eventuale slittamento significherebbe, infatti, ulteriori sacrifici organizzativi per le società cittadine, che già da tempo affrontano una situazione complessa.
In questo contesto, il Comune non resta fermo. I tecnici del nostro Ufficio Lavori Pubblici sono presenti praticamente ogni giorno presso l’impianto, anche in questi periodi di cantiere sospeso, per verificarne lo stato e intervenire immediatamente laddove necessario. Dalla prevenzione di infiltrazioni o presenza di animali, fino ad altre criticità. L’impianto è quindi vuoto, ma costantemente vigilato.
Parallelamente, l’Amministrazione ha deciso di convocare un tavolo permanente con le realtà agonistiche di nuoto e pallanuoto cittadine: il primo incontro si terrà venerdì 29 agosto alle ore 10:00, presso la Sala Giunta del Comune di Civitavecchia. Sarà il primo passo di un tavolo stabile di confronto operativo per aggiornare sulle fasi del cantiere e condividere soluzioni temporanee in grado di sostenere le società, con particolare attenzione al settore giovanile.
Questa vicenda conferma quanto sia fondamentale il percorso di riordino del sistema sportivo locale, che la nostra Amministrazione ha già avviato nel primo anno di mandato. Una politica sportiva attiva, capace di coordinare e valorizzare gli impianti, è l’unica via per garantire stabilità e prospettiva ad atleti e società, restituendo all’Amministrazione comunale quella funzione di guida che per troppo tempo è mancata.
Lo sport a Civitavecchia non è un settore marginale: è vita quotidiana, passione di migliaia di persone, parte integrante della nostra comunità. Per questo lo affrontiamo con determinazione e realismo: per valorizzare le eccellenze che oggi portano in alto il nome di Civitavecchia, per riportare in auge le discipline storiche che hanno fatto la tradizione sportiva della città e per offrire spazio e opportunità alle nuove realtà che stanno crescendo. Solo basi solide e una programmazione seria possono garantire che lo sport civitavecchiese continui a essere eccellenza, tradizione e futuro.
Comune di Civitavecchia