Viterbo – Il Ministro Giuli omaggia la Minimacchina “Eterna”: tradizione, emozione e identità viterbese

VITERBO – Una folla compatta ha salutato ieri sera il passaggio della Minimacchina “Eterna” per le vie del centro storico. Oltre 200 minifacchini hanno guidato la struttura illuminata lungo il tradizionale percorso che da piazza Dante ha toccato via Mazzini, via della Verità, piazza del Comune e corso Italia, fino alla salita di Santa Rosa.

Alla manifestazione ha preso parte anche il ministro della Cultura Alessandro Giuli, che ha definito l’esperienza “un dono speciale, emozionante ed eccezionale”, sottolineando come la festa di Santa Rosa rappresenti “arte e identità, un grande patrimonio di tradizione popolare”.

La serata è stata dedicata a due giovani scomparsi prematuramente, Francesco Romagnoli e Leonardo Cristiani, quest’ultimo minifacchino morto lo scorso giugno. In loro memoria, il 3 settembre è prevista una girata speciale in piazza del Comune.

Ad accompagnare il corteo, insieme al ministro, la sindaca Chiara Frontini, il vescovo Orazio Francesco Piazza e i vertici del Sodalizio dei Facchini, con il presidente Massimo Mecarini e il capofacchino Luigi Aspromonte.

Il Comune aveva predisposto misure straordinarie di sicurezza e servizi navetta per consentire il regolare svolgimento del trasporto. Nonostante l’affluenza, tutto si è svolto senza problemi.

La Minimacchina del centro storico ha aperto ufficialmente il programma delle celebrazioni in onore di Santa Rosa. Oggi, 2 settembre, è in calendario il trasporto del corpo della patrona, mentre domani la città vivrà la giornata più attesa con il grande trasporto della Macchina.