VITERBO – Prosegue l’impegno della Polizia di Stato e di Autostrade per l’Italia per garantire viaggi più sicuri durante l’esodo estivo. Sabato scorso la “Carovana della Sicurezza” ha raggiunto l’area di servizio Tevere Est sull’A1, ultima tappa dopo quelle di Pioppa Ovest (A14) e Casilina Ovest ed Est (A1).
Gli operatori della Polizia Stradale di Viterbo e Terni hanno incontrato i viaggiatori mettendo a disposizione uomini, mezzi e consigli utili sulla viabilità. Attraverso visori e simulatori, gli automobilisti hanno potuto sperimentare in tutta sicurezza gli effetti della guida in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, per aumentare la consapevolezza dei rischi al volante.
Grande curiosità ha suscitato la Lamborghini della Polizia, apprezzata soprattutto dai più piccoli, mentre grazie alla collaborazione con i volontari ANPAS molti utenti hanno usufruito di check-up medici gratuiti e di un servizio di primo soccorso.
Novità di quest’edizione la presenza di un presidio veterinario, in collaborazione con l’associazione Dogs Town, che ha offerto visite gratuite per gli animali da compagnia e la possibilità di adottare cuccioli abbandonati.
L’iniziativa si inserisce nella campagna nazionale “La libertà è movimento, in sicurezza”, promossa da Autostrade per l’Italia insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e alla Polizia di Stato, per richiamare l’attenzione degli automobilisti sull’importanza del rispetto delle regole stradali, soprattutto nei pressi dei cantieri e delle aree di lavoro lungo le autostrade.