Lo ricorda l’ex sindaco Giovanni Arena: “A 97 anni raggiunse con una carrozzella speciale e con l’aiuto di amici la cima della Palanzana. Mi trovò ad accoglierlo sotto la croce pronto a consegnargli l’attestato di benemerenza cittadina”
VITERBO – Giovedì si è spento all’età di 101 anni Renzo Anselmi, figura simbolo di Viterbo e titolare dell’azienda Anselmi, nota per l’estrazione e la lavorazione del peperino, apprezzata anche all’estero. Imprenditore instancabile e appassionato, lascia un ricordo indelebile nella comunità.
Il nome di Anselmi rimane legato non solo alla sua attività imprenditoriale, ma anche alla Palanzana e alla storica croce di ferro da lui realizzata, sostituita poi da una nuova croce in legno.
Nel 2021, a 97 anni, riuscì ancora a raggiungere la cima della Palanzana, accompagnato dalle figlie Elly e Antonella e dagli amici, per visitare la croce.
“È stato per me un onore conferire a Renzo Anselmi un attestato di benemerenza – dichiarò allora il sindaco Giovanni Arena – per l’amore e la dedizione dimostrati sin dalla giovane età per la Palanzana e per la croce”.
La commozione di quel giorno, con Anselmi trasportato sulla sua speciale carrozzina da montagna, resta simbolo della sua forza e tenacia. Una vita segnata dal lavoro, dalla passione e da gesti concreti che hanno lasciato un’impronta indelebile nella memoria collettiva di Viterbo.
A Elly e Antonella le condoglianze della redazione.
I funerali si terranno sabato 13 alle 11 presso la chiesa della Sacra Famiglia.
Viterbo – A 97 anni corona il sogno di raggiungere la croce della Palanzana