Ecco “Viterbo Link”, il nuovo collegamento diretto tra Riello e stazione di Orte

Il nuovo collegamento integrato unisce trasporto ferroviario e su gomma, rendendo più comodo l’uso di entrambe le modalità con un solo biglietto, acquistabile su tutti i canali Trenitalia

VITERBO – “Grandissima soddisfazione per l’avvio del nuovo servizio intermodale frutto della sinergica collaborazione tra Trenitalia (Gruppo FS) e Cotral, destinato a migliorare concretamente la mobilità e l’accessibilità per i cittadini. Dopo il lungo e determinato lavoro che ha portato l’alta velocità a Orte, è operativo da oggi Viterbo Link, servizio che collegherà il capolinea Viterbo‑Riello alla stazione di Orte, tramite autobus Cotral, favorendo l’accesso alla rete ferroviaria locale e nazionale con orari ben coordinati. È il risultato di un impegno costante che continua a produrre risultati concreti per il territorio e i cittadini”.

Lo annunciano in una nota congiunta il deputato Mauro Rotelli, l’europarlamentare Antonella Sberna e i consiglieri regionali Daniele Sabatini e Giulio Zelli.

“Il nuovo collegamento integrato unisce trasporto ferroviario e su gomma, rendendo più comodo l’uso di entrambe le modalità con un solo biglietto, acquistabile su tutti i canali Trenitalia – digitali e fisici”, spiegano. Con Viterbo Link, in particolare, sarà possibile raggiungere Milano partendo da Viterbo-Riello alle 5,45 con autobus Cotral, in coincidenza con il Frecciarossa 9508 da Orte alle 6,43. Il ritorno è previsto con il Frecciarossa delle 19,10 da Milano e bus Cotral da Orte alle 22,30.

“Ringraziamo il presidente di Cotral, Manolo Cipolla, e l’ad di Trenitalia, Giampiero Strisciuglio, per aver reso possibile un servizio che solo pochi anni fa era impensabile – sottolineano in conclusione Rotelli, Sberna, Sabatini e Zelli –. Si tratta di una risposta concreta nella direzione di un trasporto più efficiente, sostenibile e vicino ai bisogni reali dei cittadini, che valorizza le aree interne, limita l’uso delle auto private e riduce l’impatto ambientale”.