ROMA – Si è conclusa ieri la partecipazione della Asl di Viterbo alla tre giorni di Tennis & Friends – Salute e Sport, evento di rilevanza nazionale che ha richiamato migliaia di persone negli spazi del Foro Italico a Roma, da venerdì 10 a domenica 12 ottobre.
Una presenza, quella dell’azienda sanitaria viterbese, che, in collaborazione con Juppiter di Salvatore Regoli, si è contraddistinta per la ricchezza dei contenuti proposti, per la partecipazione attiva del territorio e per l’intensa attività di sensibilizzazione sui temi della prevenzione, della salute pubblica e del benessere psicofisico, nell’ottica integrata della One Health. Nei padiglioni occupati, sempre affollati e partecipati, la Asl ha accolto visitatori di ogni età con attività interattive, informazioni sui corretti stili di vita, focus su disagio giovanile, disturbi alimentari, medicina di precisione e comunità inclusive, offrendo un’occasione concreta di confronto e approfondimento.
Nei tre giorni della manifestazione dedicata alla prevenzione, inoltre, gli stand della Asl viterbese si sono rivelati un luogo di ritrovo per moltissimi ospiti istituzionali, del mondo dello sport e dello spettacolo. Tra questi, solo per citarne alcuni: il ministro dello sport, Andrea Abodi, la vicepresidente del Parlamento europeo, Antonella Sberna, il vicecapo vicario della Polizia di Stato, Carmine Belfiore, l’assessore regionale, Alessandro Maselli, i consiglieri regionali Daniele Sabatini, Mario Luciano Crea e Giulio Zelli, il direttore della Direzione salute e integrazione sociosanitaria della Regione Lazio, Andrea Urbani, il direttore generale della Asl Roma 1, Giuseppe Quintavalle, l’ex presidente del Coni, Giovanni Malagò, il vice presidente del Policlinico Gemelli, Giuseppe Fioroni e Giorgio Meneschincheri, organizzatore della manifestazione, il quale ha tenuto a sottolineare la qualità e la ricchezza di contenuti che la Asl Viterbese ha portato nella tre giorni al Foro italico.
“Anche grazie al contributo di ospiti così autorevoli – commenta il direttore generale della Asl di Viterbo, Egisto Bianconi – Tennis & Friends è stata l’occasione per presentare e condividere alcuni dei principali progetti già realizzati e altri in fase di avvio, dei risultati ottenuti e di quelli che stiamo raggiungendo, con particolare attenzione ai temi del disagio giovanile e, in generale, della fragilità, della rete territoriale di prossimità, della salute mentale e di tutte quelle tematiche di prevenzione che gravitano intorno al concetto di One health. Siamo molto soddisfatti di questa esperienza. Per tre giorni abbiamo raccontato la nostra visione di sanità pubblica, impegnata e concreta, che lavora in rete, che mette al centro la prevenzione, che si rivolge a tutte le fasce d’età e costruisce alleanze solide con il mondo scolastico, sociale e del volontariato. La partecipazione e l’interesse dimostrati ci confermano che stiamo andando nella giusta direzione. Desidero ringraziare personalmente tutti professionisti aziendali che ogni giorno, con passione lavorano per migliorare i nostri servizi e tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita dell’evento. In particolare, il personale del dipartimento di Prevenzione, a partire dal suo direttore Nicola Ferrarini, e del dipartimento di Salute mentale diretto da Cristiana Morera”.