ROMA – Continua l’opera di valorizzazione del parchi logistici attraverso l’arte urbana, progetto promosso da Prologis che, con la filosofia PARKlife™, ritorna nella città metropolitana di Roma, precisamente a Castelnuovo di Porto.
È proprio qui che il 23 ottobre 2025 Prologis, in collaborazione con MARR S.p.A., ha presentato un nuovo centro logistico, segnando un passo fondamentale nello sviluppo di infrastrutture logistiche sostenibili nel Lazio. Un evento unico durante il quale la logistica incontra l’arte, dando voce e spazio a uno degli street artist più apprezzati della scena italiana e internazionale: Hitnes.

A Castelnuovo di Porto, l’artista torna ad esplorare un tema da lui già affrontato in passato con un’opera realizzata sempre qui nel territorio del viterbese: la civiltà etrusca, ripercorsa attraverso un racconto visivo che avvolge una cisterna d’acqua, dove l’elemento stesso diventa superficie narrativa. I colori – un rosso terroso e un nero intenso – non sono scelti a caso: sono un omaggio diretto alla ceramica etrusca, ai suoi celebri vasi buccheri, con le loro silhouette eleganti e la loro carica simbolica.

Osservando da vicino, si scopre un universo di creature acquatiche e terrestri: pesci, serpenti, uccelli, leoni. È un ecosistema visivo che rimanda alle radici profonde del territorio, a un tempo in cui natura, spiritualità e quotidiano erano inscindibili. Una scelta cromatica e tematica che consente all’opera di integrarsi armoniosamente nel paesaggio archeologico e naturalistico di Castelnuovo di Porto. Un mondo naturale ricco e pulsante, che evoca i miti, i simboli e le credenze degli antichi Etruschi, sempre legati alla terra e ai suoi cicli.

Realizzato con l’approvazione della Sovrintendenza ai Beni Culturali del Lazio, questo lavoro è un perfetto esempio di come l’arte contemporanea possa rivisitare e valorizzare il patrimonio storico, dando nuova vita ai luoghi del presente.

Prologis, attraverso PARKlife™ mira alla realizzazione di monumentali opere di street art che intendono arricchire ancor più gli spazi logistici, nei quali il contributo essenziale di quest’arte ha il fine di valorizzare aree quotidianamente frequentate da numerosi addetti ai lavori.

.
Uno spirito che si sposa perfettamente con la mission dell’azienda, in un connubio tra arte e logistica, bellezza e funzionalità, che la rende unica nel panorama nazionale.
PARKlife™ mette a disposizione strutture e servizi, in modo permanente o temporaneo, all’interno dei suoi parchi e dei suoi edifici, destinati sia alle persone che vi lavorano sia alle comunità circostanti. L’obiettivo è supportare le attività, migliorare il benessere dei collaboratori e rendere i parchi logistici luoghi sempre più piacevoli da vivere.

Prologis ha inoltre collaborato attivamente con il Comune di Castelnuovo di Porto per la realizzazione di diversi interventi sul territorio: dalla riqualificazione dell’ex Istituto Garrone, al miglioramento delle aree verdi pubbliche, fino al sostegno per la realizzazione di un nuovo centro sportivo e strutture a supporto dell’occupazione e delle associazioni locali.

Questa è la seconda opera realizzata da Hitnes per Prologis; la prima è ospitata presso il Prologis Park Lodi. Parallelamente Prologis sta lavorando all’ampliamento delle opere di arte urbana sul territorio romano nel parco logistico di Tiburtina – con Rame13 – e a Castelnuovo di Porto dove, in aggiunta al murales di Hitnes, Ale Senso sta lavorando a una nuova imponente opera di urban art.

