
CIVITAVECCHIA – Si è svolto ieri sera l’incontro pubblico promosso dall’Ecoistituto ReGe (Reggio Emilia e Genova), dal titolo “Civitavecchia: da centrale a carbone a parco …
CIVITAVECCHIA – Si è svolto ieri sera l’incontro pubblico promosso dall’Ecoistituto ReGe (Reggio Emilia e Genova), dal titolo “Civitavecchia: da centrale a carbone a parco …
MONTALTO DI CASTRO – Una delegazione dell’Università agraria di Tarquinia, ha partecipato alla manifestazione contro il deposito di rifiuti radioattivi. Il corteo si è tenuto …
MONTALTO DI CASTRO – Moltissime persone sono arrivate a Vulci da tutta la provincia. Il motivo, come noto, è la manifestazione contro l’ipotesi di costruzione …
Fino al 28 aprile si potranno presentare le manifestazioni di interesse per la reindustrializzazione del sito. Il presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo: “La città ha …
La puntata dedicata a Viterbo ha visto protagonista il lavoro di Ecologia Viterbo per la gestione sostenibile dei rifiuti e la circolarità VITERBO – Il …
Si potenzia il progetto grazie alle risorse che la Regione ha erogato per l’incubatoio di Santa Fiora e per l’incubatoio in appendice di Arcidosso. Da …
Fare Verde elogia il prezioso lavoro del Centro recupero animali selvatici VITERBO – Alla Riserva naturale del Lago di Vico, il prezioso lavoro svolto dal …
L’iniziativa è promossa dal Biodistretto della Via Amerina e delle Forre, Comitato Viterbo Insieme, Comitato non ce la Beviamo e Isde – Medici per l’ambiente …
Ex impianti a carbone diventano parchi, hub turistici e poli green: l’Italia ripensa il paesaggio energetico tra demolizioni spettacolari e rinascite sostenibili Dove un tempo …
TUSCANIA – Il Partito Rifondazione Comunista esprime con forza e determinazione la propria netta opposizione alla realizzazione del Deposito Unico Nazionale dei rifiuti radioattivi nel …
Dopo lo scioglimento per mafia, la città sperava in una svolta con il commissario prefettizio. Ma i fondi ambientali per riqualificare il quartiere Sacida restano …
Gianni Moscherini ha denunciato alla Corte dei Conti la mancata realizzazione del parco eolico da 300 milioni, una centrale a carbone che ha devastato ambiente …
Il Mase ha 120 giorni per esprimere le proprie considerazioni sulla realizzazione del parco da 80 ettari a poca distanza da quello già esistente TARQUINIA …
VITERBO – Sabato 29 marzo alle 10 l’inaugurazione del nuovo centro comunale di raccolta, al Poggino, in via Duilio Mainella. Il nuovo Ccr sarà aperto …
BOLSENA – In vista della prossima inaugurazione di un percorso subacqueo aperto al pubblico nell’area dell’insediamento sommerso della prima età del Ferro del Gran Carro …
LADISPOLI – Una tataruga salvata da un kitesurfer. È successo nei giorni scorsi a Ladispoli, nel tratto di spiaggia della frazione di Marina San Nicola, …
TARQUINIA – Il 21 marzo, alle 17,30, nella sala consiliare del Comune di Tarquinia, si terrà un incontro pubblico organizzato con il contributo dei “Comitati …
Il Sistema nazionale protezione ambiente rende noti i dati rilevati nelle sette stazioni di Sant’Agostino, Aurelia, Porto, Villa Albani, Civitavecchia, San Gordiano e Faro. Bene …
La stessa Plenitude ha annunciato la sua entrata in funzione MONTALTO DI CASTRO – Riceviamo e pubblichiamo – Montalto di Castro è ormai il simbolo …
Inspiegabile la posizione di Confindustria pesantemente bocciata dal MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) Una settimana fa, sul sito istituzionale del Ministero dell’Ambiente e …
Il 24 dicembre del 2024 l’ennesimo capolavoro amministrativo prima della pensione di Vito Consoli SAN VITTORE (FR) – Il procedimento che ha portato all’autorizzazione della …
SANTA MARINELLA – La Guardia Costiera di Civitavecchia, su disposizione della Procura della Repubblica, ha messo i sigilli a un’area adiacente all’Isola Ecologica in località …
CIVITAVECCHIA – La chiusura definitiva, come noto ormai da tempo, è fissata per il prossimo 31 dicembre. Nel frattempo, comunque, la centrale Enel a carbone …
ARLENA DI CASTRO – “Si è svolta con grande successo la festa per celebrare la storica sentenza del Consiglio di Stato che ha definitivamente sancito …
CERVETERI – Storia a lieto fine per un esemplare di poiana. Nei giorni scorsi l’animale, debilitato e in grande difficoltà, è stato trovato da Giancarlo De …
FARNESE – Un lupo immortalato nei boschi della Tuscia. A postare le immagini, senza dubbio molto rare, è l’appassionata naturalista Alina Briciu. “Breve ma intenso …
FROSINONE – La Polizia di Stato e la Sovrintendenza ai beni archeologici questa mattina a San Vittore del Lazio hanno bloccato i lavori per la …
NEPI – Il Biodistretto della via Amerina e delle Forre ha indetto una nuova assemblea pubblica per ribadire il “No” al deposito di scorie radioattive …
MONTALTO DI CASTRO – “I sindaci dei comuni di Montalto di Castro, Tarquinia, Tuscania, Arlena di Castro, Piansano, Tessennano, Canino, Cellere e Ischia di Castro …
ONANO – “In merito alle recenti indagini condotte dalle autorità competenti e alle notizie emerse riguardanti l’operazione per traffico illecito di rifiuti nel comune di …
Fare Verde e altre associazioni all’attacco: autorizzazioni irregolari e rischio ambientale SAN VITTORE (FR) – Un nuovo capitolo si aggiunge alla lunga controversia che circonda …
CIVITAVECCHIA – Discariche a cielo aperto a Civitavecchia. Nei giorni scorsi il personale di Civitavecchia Servizi Pubblici Srl è stato impegnato nella rimozione di cumuli …
FROSINONE – Il caso, almeno inizialmente, ha sollevato un po’ di ironia. L’operato del Comune di Frosinone, però, è stato ampiamente giustificato dall’obiettivo di fondo. …
La dirigente Wanda D’Ercole ha inserito nel piano gli impianti TM dichiarati ormai da tempo non idonei e fuorilegge anche dall’Europa ROMA – Non spaventatevi …
TARQUINIA – Salvaguardare l’ambiente e la salute dei cittadini. Questi gli obiettivi dell’Università agraria di Tarquinia, sempre in prima fila contro il progetto del deposito …