
Il pontefice venne a Viterbo 40 anni fa e rimase stupito di fronte alla Macchina di Santa Rosa VITERBO – Presso il Monastero di Santa …
Il pontefice venne a Viterbo 40 anni fa e rimase stupito di fronte alla Macchina di Santa Rosa VITERBO – Presso il Monastero di Santa …
ACQUAPENDENTE – Domenica 26 Maggio, dalle 10:00 alle 13:00 affascinante tour guidato alla scoperta dei Pugnaloni, i magnifici mosaici di fiori e foglie che …
Secondo capitolo della saga “Ex Machina” racconti espressi con immagini e musica ROMA – “Dall’essere umano all’essere sostenibile”: è questo il titolo dell’evento che ospiterà, …
Il verdetto al termine di una giornata ricca di festeggiamenti ACQUAPENDENTE – L’opera realizzata dal gruppo Barbarossa vince l’edizione 2024 dei Pugnaloni di Acquapendente, la …
Il manoscritto, frutto di anni di ricerche e lavoro su documenti storici, rende finalmente giustizia a Giulia Farnese, una donna per troppo tempo ricordata unicamente …
A Viterbo l’evento in collaborazione tra Sistema Museale di Unitus e ArcheoAres dove sarà presentato il libro “Giulia Farnese. Storia di una vita” VITERBO – …
CANINO – Domenica 19 Maggio 2024 il centro storico di Canino si prepara a tornare indietro nel tempo.
CIVITAVECCHIA – Ultimi biglietti disponibili per l’evento che, lunedì 13 maggio, celebrerà il 180° anniversario della fondazione del Teatro Traiano di Civitavecchia. Come noto a …
BRACCIANO – Elena Bonelli ambasciatrice della canzone romana nel mondo, ma anche autrice di libri che divulgano la storia della nostra musica ed anche dei …
L’équipe di fisici e chimici del CNR ha utilizzato strumenti iper-tecnologici per decifrare i manoscritti bruciati dall’eruzione del Vesuvio: svelate mille parole nuove e testi …
Ad ottant’anni dalla scomparsa l’associazione e Centro Studi Cesare Dobici dà appuntamento ai cittadini sulla tomba del polifonista VITERBO – Il 25 aprile alle ore …
TARQUINIA – “Dal Ministero della Cultura destinati circa 200mila euro per le aree archeologiche di Tarquinia”. A darne comunicazione è l’assessore Alberto Riglietti.
“Le 500 primavere di Giulia Farnese”, alla sala conferenze della Provincia, tra storia e musica VITERBO – L’imponente figura di Giulia Farnese, verrà raccontata il …
“Gli invisibili di San Zeno” edito da Mondadori è ispirato alle vicende di Federico Giorio primo (nell’800) a denunciare gli abusi di potere degli uomini …
VITERBO – ” Gli invisibili di San Zeno” è questo il titolo dell’ultimo romanzo uscito il 9 aprile, in contemporanea in tutt’Italia, dell’ispettore di polizia, …
Dal 14 aprile la mostra “The Serparafish project” Civitella d’Agliano – Domenica 14 Aprile 2024 La Serpara il giardino di sculture di Paul Wiedmer a …
VITERBO – Con un’esclusiva prima nazionale la stagione culturale de La Fortezza si conferma importante punto di riferimento per il panorama autorale italiano. Sabato 13 …
SORIANO NEL CIMINO – E’ prossima all’apertura presso le Scuderie di Palazzo Chigi Albani, la prima delle tre esposizioni (dopo Soriano sarà infatti la volta …
Il complesso monumentale si trasforma in un ponte verso le radici storiche del territorio, in Consiglio Comunale al voto la proposta MONTALTO DI CASTRO – …
VITERBO – Cittadinanza onoraria al premio Nobel Jon Fosse. “Nella seduta consiliare dello scorso giovedì, su proposta di tutti i gruppi consiliari – si legge …
CIVITAVECCHIA – La Parrocchia San Francesco Assisi, Cattedrale di Civitavecchia e la Parrocchia Matrice di Santa Maria Assunta, con la Confraternita di Santa Maria dell’Orazione …
Gli etruschi utilizzavano strisce finissime d’oro per legare i denti o aggiungere quelli mancanti. Due preziosi ritrovamenti che raccontano la storia di quel periodo TARQUINIA …
Fu interrotto nel 79 d.C. ed è rimasto così fino ad oggi, nuovi elementi sulle tecniche del tempo POMPEI – Nuovi dati sull’edilizia romana emergono …
Sarà ospite al concerto del 1 gennaio 2025 al Teatro dell’Unione Antoniozzi: “Un onore per la nostra città” VITERBO – Serata di semifinale a The …
VENTOTENE (LT) – Le aree all’ex carcere borbonico di Santo Stefano a Ventotene messe finalmente in sicurezza, molte di queste non percorribili da più di …
Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese con l’apertura eccezionale a contributo libero di 750 luoghi …
SANTA SEVERA – S. MARINELLA – Contemporaneamente alla presentazione del libro “Assassinio alle Peschiere di Julia Castronovo e altri racconti antichi”, scritto da Fabrizio Trainito, …
L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni alla sala “D. H. Lawrence”, al civico 49 di via Umberto I, a Tarquinia, fino al 24 marzo TARQUINIA …
TREVIGNANO (RM) – Dal 22 al 24 marzo 2024, la cittadina del lago di Bracciano, già insignita del riconoscimento di “Città che Legge”, accoglie una …
Per il Lazio in lizza Gaeta e Latina ROMA – Questa mattina a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero della cultura, è in programma la …
TARQUINIA – Grande partecipazione domenica scorsa al Museo Archeologico nazionale di Tarquinia, il secondo in Italia come importanza dopo Villa Giulia.
Il podio nella sezione “tesina triennio” dedicata a Giovanni Pascoli VITERBO – Ancora una volta una brillante affermazione degli studenti del liceo Mariano Buratti che …
New York – Ideologia woke, dall’inglese to wake, cioè “risvegliarsi” e università. Quella che dovrebbe combattere ogni forma di discriminazione etnica, sessuale, religiosa, che si è …
CELLENO – Una inaspettata e sorprendente scoperta è stata fatta ieri presso il “Borgo fantasma” di Celleno, dove gli architetti e gli archeologi erano impegnati …
Il giornalista di civitavecchiese è stato invitato come autore crime CIVITAVECCHIA – Alla Terza edizione del Lucca Noir 2024 ci saranno anche Fabio Angeloni e …