![](https://etrurianews.it/wp-content/uploads/2024/06/20240604_095604-1260x710.jpg?v=1717515449)
CLIA, Associazione internazionale delle compagnie, ha commissionato ad Oxford Economics una indagine che sarà svolta in partnership con il Rome Cruise Terminal e l’ITE “Guido …
CLIA, Associazione internazionale delle compagnie, ha commissionato ad Oxford Economics una indagine che sarà svolta in partnership con il Rome Cruise Terminal e l’ITE “Guido …
ll ragazzo frequenta l’istituto tecnico tecnologico Leonardo da Vinci VITERBO – Dal 24 al 26 Maggio a Firenze si sono svolti i Campionati nazionali della …
Ubertini: “L’Università sarà sempre la vostra casa” VITERBO – Si è tenuta ieri mattina in Piazza San Lorenzo la cerimonia di consegna del diploma di …
ROMA – “Nella tarda serata di ieri, nella sua abitazione milanese, il Magnifico Rettore dell`Università Cattolica professor Franco Anelli è tragicamente scomparso in circostanze in …
VITERBO – Torna anche nel mese di maggio la sessione gratuita on line dei test d’ingresso per l’immatricolazione ai corsi di laurea dell’Università degli Studi della …
Ad annunciarlo il deputato viterbese Mauro Rotelli ROMA – Il Ministero dell’Istruzione del Merito ha annunciato l’approvazione di un nuovo piano per gli asili nido, …
VITERBO – – La cerimonia di conferimento del Master Honoris Causa in “Governance delle zone montane italiane” al Generale Andrea Rispoli, Comandante del Comando Unità …
Santa Maria in Gradi entra nel futuro riscoprendo il suo passato attraverso la digitalizzazione del suo patrimonio culturale VITERBO – “L’arte e gli oggetti devono …
VITERBO – Aria di festa, questa mattina, al rettorato dell’Unitus, l’Università degli Studi della Tuscia che quest’oggi ha compiuto i suoi primi 45 anni di …
Alla scoperta dei tesori di Santa Maria in Gradi, prima convento domenicano, poi carcere e infine polo universitario VITERBO – Nella giornata dell’11 aprile presso la …
Il loro corto “Sulle naturali conseguenze” è stato prodotto dal Tuscia Film Fest nell’ambito del progetto “A scuola di cinema” per gli studenti degli istituti …
VITERBO – In 12 anni gli iscritti all’Università della Tuscia sono crollati del 12,4%. E’ quanto emerge da un’elaborazione dell’ateneo di Bergamo sulla base dei …
VITERBO – L’Università della Tuscia di Viterbo, in occasione del Festival Giallo Scienza, ha organizzato una serie di incontri a carattere divulgativo e scientifico, finalizzati …
TARQUINIA – Riceviamo e pubblichiamo: È un motivo di orgoglio che la nostra città sia stata scelta, tra tante, per ospitare questa bellissima iniziativa che …
TARQUINIA – Tarquinia si prepara ad ospitare le semifinali delle Olimpiadi della Cultura, un concorso nazionale rivolto a tutte le scuole secondarie di secondo grado.
Il podio nella sezione “tesina triennio” dedicata a Giovanni Pascoli VITERBO – Ancora una volta una brillante affermazione degli studenti del liceo Mariano Buratti che …
VITERBO – Aperto il bando di ammissione per l’anno accademico 2024/2025 al Corso di Laurea in “Sport, Benessere e Attività Motoria in Ambiente Naturale” dell’Università …
Per i prossimi maturandi un’opportunità per orientarsi nella scelta degli studi ROMA – Oltre quaranta tra università pubbliche e private, on line e in presenza, …
A lanciare l’idea, nella Giornata della malattie rare, la sorella del dottore prematuramente scomparso VITERBO – La professoressa Maria Grazia Storcè, ex docente del liceo …
Valditara: “Una collaborazione che contribuisce al nostro Piano straordinario di vigilanza. Prosegue anche l’azione legislativa contro chi non fa vera scuola” ROMA – Il Ministro …
A consegnarla il prefetto Gennaro Capo VITERBO – Consegnata la targa ricordo all’Istituto Statale Superiore “Francesco Orioli” di Viterbo per la partecipazione al progetto “Percorsi …
Il progetto, organizzato dalla Consulta provinciale studentesca si è svolto all’auditorium dell’Università della Tuscia tra applausi e emozione VITERBO – Il 22 gennaio si è …
VITERBO – Fondata presso l’Università degli Studi della Tuscia (Dipartimento di Studi Linguistico-letterari, storico filosofici e giuridici – DISTU) la Cattedra Pedro Hispano– la cui …
VITERBO – Superare il limite dello spazio materiale e della necessaria presenza in uno stesso luogo di ricercatori e dati da studiare.
Presentazione di progetti e attività dell’Istituto classico e linguistico VITERBO – Apertura straordinaria del Liceo Mariano Buratti per gli studenti che stanno affrontando la scelta …
Il piano approvato dalla Regione Lazio vede due nuovi istituti comprensivi nella provincia di Frosinone, uno a Rieti e un nuovo istituto superiore nella provincia di Latina …
ROMA – Si è rinnovato pochi giorni fa il coordinamento regionale delle Consulte provinciali studentesche del Lazio. All’interno di questa prima assemblea, Luca Santo, presidente …
VITERBO – Oggi a Viterbo alle 18.00, ACLI TERRA Lazio con l’Università degli studi della Tuscia (Unitus) nell’aula ‘Perone Pacifico’ (aula Blu) nella sede del Polo di Agraria dell’Unitus in …
Al via i concorsi, con le nuove modalità previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per l’assunzione in ruolo di oltre 30mila docenti nelle …
VITERBO – Il progetto si intitola “Produzione e caratterizzazione di nuove molecole bioattive contro patogeni emergenti e multiresistenti da parte di funghi marini poli-estremofili”.
ORTE – “Batti i pugni non i denti”: sono in piazza da stamattina con questo slogan e con tanti striscioni di protesta, i ragazzi dell’ …
LADISPOLI – Riceviamo e pubblichiamo: Riflettere sul tema della legalità e della cittadinanza per vivere con spirito responsabile le sfide della modernità: è l’obiettivo degli …
ROMA – Le donne rappresentano circa la metà dei laureati e dei dottorati in Europa, ma abbandonano progressivamente la carriera accademica, arrivando a costituire appena …
Dall’abdicazione alla conversione, le dirompenti scelte della sovrana anticonformista ebbero un’enorme eco in Europa VITERBO – “Il potere e l’immagine: Cristina di Svezia fra rappresentazione …
VITERBO – Il Chiostro Rinascimentale dell’Università della Tuscia ieri è stato il palcoscenico di un incontro didattico straordinario per le studentesse e gli studenti del …