 
			
		Giornalista in erba con la passione della scrittura ha realizzato il suo primo romanzo giallo da leggere tutto d’un fiato TARQUINIA – Il 24 luglio …
 
			
		Giornalista in erba con la passione della scrittura ha realizzato il suo primo romanzo giallo da leggere tutto d’un fiato TARQUINIA – Il 24 luglio …
 
			
		Una trasmissione con un format unico, in più di 30 anni ha tenuto giovani e non, uomini e donne attaccati agli schermi con gli intriganti …
 
			
		Ogni giorno i telegiornali parlano di come noi giovani stiamo affrontando l’emergenza Covid, di come ci comportiamo e delle conseguenze che probabilmente subiremo. A parlare …
 
			
		TARQUINIA – Il 13 agosto 2020 davanti alla Chiesa Stella del Mare di Tarquinia Lido si è tenuta l’inaugurazione del trenino tarquiniese che collegherà il …
 
			
		Tra i comuni, aziende e associazioni di Tarquinia, Tolfa, Allumiere e Monte romano matura l’idea della costituzione di un Biodistretto TARQUINIA – In questi ultimi …
 
			
		Disastri idrogeologici, guerre, inquinamento, pedofilia, terrorismo, droga, adesso ci mancava solo il Coronavirus, creato in laboratorio dall’uomo! TARQUINIA – “Solo due cose sono infinite: l’universo …
 
			
		TARQUINIA – Ultimamente tra noi giovani sentiamo spesso dire che molti hanno i genitori separati. Alcuni che vivono questa realtà, se ne vantano, mentre altri …
 
			
		Ciò che più rappresenta la cultura di un paese è la storia tramandata dagli anziani, l’unico vero filo conduttore con il passato. TARQUINIA – Eh si, …
 
			
		Riccardo Polizzy Carbonelli, è l’attore protagonista di “Un posto al sole”, la soap opera della RAI, nella quale interpreta Roberto Ferri, imprenditore intelligente e ambizioso …
 
			
		Ben 41 anni di storia per comprendere il turismo italiano! Intervista al giornalista RAI, Osvaldo Bevilacqua, che ci aiuterà a capire come salvare il turismo …
 
			
		“Che bella sarebbe Tarquinia se solo i tarquiniesi fossero più creativi, con più iniziative e con qualche idea più innovativa, ma forse non dipende dai …
 
			
		La scuola “che cambia” è proprio la secondaria: si entra “bambini” e si esce”ragazzi”, pronti a scegliere da soli la strada da intraprendere “L’esperienza si …