Skip to content
access_time19 Novembre 2025
Latest:
  • Lascia il cane sul balcone che precipita e muore, multato il proprietario
  • Valentano – Il borgo diventa modello nazionale di rigenerazione, il sindaco Bigiotti alla Camera con il progetto esemplare
  • Orte – Archiviata la querela del sindaco Primieri contro Dionisi di Direzione Domani
  • Viterbo capitale europea della cultura: ecco perchè al momento è solo un “mito”
  • Roma – Controlli nel campo nomadi di via di Salone tra sequestri, denunce, armi e proiettili
  • Montefiascone – Grande partecipazione all’evento dedicato ai tre anni di Governo Meloni
  • Roma – Accoltella la compagna e la scarica sul GRA, è gravissima
  • Finestre, la loro storia e le novità raccontate dall’interior design Daniela Sensi
  • Viterbo – Stilisti italiani e internazionali a “One Night for Fashion”, sfilata contro la violenza sulle donne
  • Lazio – Montiano 2021 di Cotarella nella Top 100 Wine Spectator, Righini: “Orgogliosi per prestigio”

EtruriaNews

  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
Civitavecchia

Civitavecchia – Mistero sulla morte di “Baffone”, c’è un indagato per “omicidio del consenziente”

By Redazione CentralePosted on23 Gennaio 202017 Maggio 2020
Time to Read:-words

Acquisite le cartelle cliniche e riesumato il corpo del ristoratore sottoposto ad autopsia presso il Verano di Roma

CIVITAVECCHIA – La Città ha pianto e ricordato con grande commozione la scomparsa di Giuseppe Gaetano, ribattezzato “Baffone” per i folti baffi che da sempre gli “invadevano il volto. Conosciutissimo titolare dell’omonimo ristorante-pizzeria su viale Garibaldi a Civitavecchia.

Aveva 81 anni e da tempo soffriva di un male implacabile.

Giuseppe Gaetano (detto Baffone)

Era il 21 dicembre scorso. A distanza di un mese la notizia choc che sta sconvolgendo tutti quelli che lo conoscevano.

Sulla sua morte si sono addensate delle ombre e i familiari hanno presentato un esposto presso la Procura della Repubblica di Civitavecchia.

Durante la sua degenza nel reparto di cardiologia dell’Ospedale Civico San Paolo di Civitavecchia qualcuno lo avrebbe “aiutato” a salutare la vita terrena. Un’iniezione per sedarlo ed affrontare il trapasso nel sonno più profondo. Indolore. Ponendo definitivamente fine alle atroci sofferenze.

La notizia di questo “aiuto”, ricevuta telefonicamente dai familiari, direttamente dal medico, non è piaciuta. Dopo un primo momento di smarrimento, infatti, i familiari avrebbero richiamato il medico e registrato la telefonata (adesso agli atti).

Il figlio Francesco ha deciso, in accordo con il resto della famiglia, di denunciare l’accaduto.

Il capo della Procura della Repubblica di Civitavecchia, Andrea Vardaro, ha assegnato il fascicolo al suo sostituto Alessandro Gentile.

Dopo aver acquisito le prime informazioni, il sostituto procuratore ha iscritto sul registro degli indagati (Mod. 21), un medico cardiologo in servizio presso il nosocomio cittadino.

Subito dopo ha incaricato i carabinieri della locale stazione di effettuare perquisizioni e sequestri.

Il 27 dicembre, nel pieno delle festività natalizie, i carabinieri avrebbero fatto visita al reparto di cardiochirurgia dell’Ospedale San Paolo e sequestrato, cartelle cliniche e documenti vari.

Non solo. Sempre Gentile, il magistrato inquirente, ha disposto l’immediata riesumazione del corpo di “Baffone”, il suo trasferimento presso l’obitorio del cimitero romano del Verano dove già è stato effettuato l’esame autoptico e una serie approfondita di esami tossicologici.

A tutt’oggi la salma di Giuseppe Gaetano non sarebbe stata riconsegnata i familiari. Si attendono i risultati da parte del medico legale che dovrebbero comunque arrivare a giorni.

Sul registro degli indagati, al momento, un solo nome che, a quanto pare, corrisponda a quello di un cardiologo conosciutissimo in città.

Il capo di imputazione, da quanto trapelato, è l’articolo 579 del Codice Penale, ossia, “Omicidio del consensiente”:

Chiunque cagiona la morte di un uomo, col consenso di lui, è punito con la reclusione da sei a quindici anni.

Non si applicano le aggravanti indicate nell’articolo 61.

Si applicano le disposizioni relative all’omicidio [575-577] se il fatto è commesso (2):

1) contro una persona minore degli anni diciotto;

2) contro una persona inferma di mente, o che si trova in condizioni di deficienza psichica, per un’altra infermità o per l’abuso di sostanze alcooliche o stupefacenti;

3) contro una persona il cui consenso sia stato dal colpevole estorto con violenza, minaccia o suggestione, ovvero carpito con inganno [613 2].

Nelle mani degli inquirenti le cartelle cliniche, presto gli esami dell’autopsia e la registrazione dove, in qualche modo, si fa riferimento ad una “sedazione”.

Una questione molto delicata che deve essere sviscerata in tutti i suoi aspetti. I familiari che hanno denunciato potrebbe essere stati suggestionati dalla telefonata che, in un momento di dolore, potrebbe essere stata travisata o ingigantita rispetto alla realtà dei fatti.

Oppure ci si trova davanti al caso in cui l’amico dottore, per volontà dell’ammalato sofferente, possa aver facilitato il sonno ma non certo procurato la morte.

In ultima analisi la decisione sia del medico che del paziente di escogitare un sistema per mettere fine agli atroci dolori provocati da un male incurabile e allo stadio finale.

Solo l’inchiesta giudiziaria, a questo punto, potrà mettere la parola fine e far ritornare “Baffone” a riposare in pace nella sua tomba.

Tag: alessandro gentile andrea vardaro art. 579 cp autopsia baffone cardiologo civitavecchia giuseppe gaetano iniezione letale morte sospetta morto ospedale san paolo procura di civitavecchia reparto cario chirurgia ristorante ristorante da Baffone sedazione

Navigazione articoli

Previous
Previous post: Truffò George Clooney, ora in carcere a Civitavecchia
Next
Next post: Tuscania – Commerciante di autoricambi da oltre un anno “rubava” corrente elettrica
Redivivo Gin

Altri argomenti

Archivi

Iscriviti al Canale di Etruria News

Follow @Etrurianews

Etruria News

Agricoltura

  • Arlena di Castro – Discarica, il Comitato: “Il futuro del nostro territorio non può essere una discarica”
  • Viterbo – Donato Ferrucci è il nuovo presidente dei dottori agronomi e forestali
  • Viterbo – Inaugurato sportello Agea, Righini: “Semplifichiamo la vita degli agricoltori”

Sport

  • Il Civitavecchia Rugby ricorda il suo capitano Amar Kudin ad un anno dalla scomparsa
  • Ancona – Mario Cipollini ricoverato per problemi cardiaci: «Il mio cuore fa le bizze, sono sereno»
  • Scherma – Trionfo viterbese, il giovanissimo Tommaso Trotta è il nuovo numero uno d’Italia nella sciabola

Cultura

  • Viterbo capitale europea della cultura: ecco perchè al momento è solo un “mito”
  • Viterbo – Torna il Festival dell’Economia e della Cultura: tre giorni per mettere al centro creatività, sviluppo e territori
  • Cultura, Rotelli: “Oltre 410 mila euro per le biblioteche della Tuscia, investimento concreto per promuovere la lettura e la filiera editoriale”

Spettacolo

  • Si è conclusa la seconda edizione di VITERBOshort – Festival del Cortometraggio
  • Viterbo – Torna il Festival dell’Economia della Cultura, Frontini: “Grazie Regione Lazio per l’opportunità”
  • Arriva “G” il nuovo album di Giorgia, da novembre in tour nei Palasport italiani

SANITÀ

  • Viterbo – Procreazione assistita, al Santa Rosa un ambulatorio di primo livello
  • Viterbo – Alle farmacie comunali due giorni di screening gratuito del diabete
  • Viterbo – Salute mentale, Unitus e Casa di cura Villa Rosa insieme per la ricerca su psichiatria e neuro-riabilitazione

Umbria

  • “Video deepfake governatrice Proietti creato con l’IA, violenza politica”. Solidarietà da Pavanelli (M5S)
  • ZES UNICA, MARCHETTI (LEGA): “UNA SVOLTA ATTESA PER L’UMBRIA, MENO BUROCRAZIA, PIÙ INVESTIMENTI E LAVORO”
  • Umbria nella ZES (zona economica speciale), Marchetti (Lega): sinistra si astiene e va contro la Proietti

Ambiente

  • Arlena di Castro – Discarica, il Comitato: “Il futuro del nostro territorio non può essere una discarica”
  • Civitavecchia – Allarme radioattività: tre camion Csp fermi da settimane alla discarica di Viterbo
  • Farnese – Un affascinante lupo alla Selva del Lamone

Economia

  • Rottamazione quinquies, FdI propone l’estensione anche a chi è già nella quater: la platea potrebbe ampliarsi con la legge di Bilancio
  • Venduto per 37 milioni palazzo di Piazza Barberini a Roma
  • Ita Airways, partito il primo volo da Roma verso Mauritius: la cerimonia del taglio del nastro

TURISMO

  • Viterbo al centro del turismo europeo sostenibile con il progetto Detour
  • Viterbo – Torre Civica trasformata in terrazza panoramica, ditta di Canino si aggiudica i lavori
  • Montalto Marina – “Restiamo una delle mete più apprezzate del Litorale. Un’estate positiva”

Romania

  • Bucarest – L’allarme bomba, il maltempo e il malore: cosa c’era dietro la tragedia del volo Tarom 371
  • Latina – Orrore in città: minorenne sequestrata, drogata e costretta a prostituirsi
  • In Romania l’ultimo saluto a Octav Stroici, l’operaio morto nel crollo della Torre dei Conti

Bracciano

  • Bracciano – Ricercato da 8 anni per prostituzione minorile e violenza sessuale, arrestato in un albergo nel cuore della notte
  • Sanità – Nascono gli Infermieri di famiglia e continuità assistenziale a domicilio per i pazienti di Bracciano, Civitavecchia e Sant’Andrea di Roma
  • Bracciano – Inaugurata la nuova sala operatoria oculistica dell’ospedale Padre Pio (FOTO)

Eventi

  • A San Martino torna La Fiera de’na vorta, antichi mestieri e sapori per le vie del Borgo
  • “Tesori dei Faraoni” alle Scuderie del Quirinale: Roma accoglie 130 capolavori dall’Egitto
  • Da piazza San Pietro alla Fontana di Trevi, arriva a Roma la più grande mostra di sempre di Lego

Scuola

  • Viterbo – “Microplastiche nel fiume Tevere”, studenti dell’ITT ad Ecomondo
  • Viterbo – Salute mentale, Unitus e Casa di cura Villa Rosa insieme per la ricerca su psichiatria e neuro-riabilitazione
  • Viterbo – “Il mio mandato sarà sostenuto da cura, creatività e coraggio”, Tiziana Laureti è ufficialmente la nuova rettrice dell’Unitus

SANTA MARINELLA

  • Santa Marinella – Attività commerciale a fuoco, indagini in corso
  • Santa Marinella – Straffi (Vegan Sanctuary): “Salviamo i nostri bovini, minacciati da chi vuole massacrarli”
  • Santa Marinella – Incidente sull’Aurelia, auto finisce fuori strada
© 2025 EtruriaNews Trattamento dati, Privacy Policy – Blog Etruria News Powered by WordPress Theme by Design Lab
Contatta la redazione