Skip to content
access_time13 Novembre 2025
Latest:
  • Monterosi, affissi manifesti “anti-giornalista”: il richiamo della Prefettura resta lettera morta
  • Civitavecchia – Adsp, firmato da Salvini il decreto di nomina per Raffaele Latrofa
  • Viterbo – Potature alberi in via Marconi, senso unico alternato
  • Le mani della camorra sul 118, clan di Castellammare resuscitava morti per trasportarli a casa
  • Il Montefiascone Calcio piange Nazareno Cerusico: “Addio ad una vera istituzione del calcio”
  • Centrale nucleare di Latina: installata la gru per rimuovere i boilers
  • Arezzo – Tragedia all’asilo: bimbo di 2 anni muore strozzato impigliato al ramo di un albero
  • Viterbo – Minimarket etnico chiuso dopo rissa, arrivano i sigilli della Questura
  • Civitavecchia – Notte di caos tra locali: quattro denunciati. Cresce la preoccupazione per la movida violenta (VIDEO)
  • Viterbo – Crolla parte del tetto dell’Ex Tribunale a Fontana Grande (FOTO)

EtruriaNews

  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
Civitavecchia

Civitavecchia – Mistero sulla morte di “Baffone”, c’è un indagato per “omicidio del consenziente”

By Redazione CentralePosted on23 Gennaio 202017 Maggio 2020
Time to Read:-words

Acquisite le cartelle cliniche e riesumato il corpo del ristoratore sottoposto ad autopsia presso il Verano di Roma

CIVITAVECCHIA – La Città ha pianto e ricordato con grande commozione la scomparsa di Giuseppe Gaetano, ribattezzato “Baffone” per i folti baffi che da sempre gli “invadevano il volto. Conosciutissimo titolare dell’omonimo ristorante-pizzeria su viale Garibaldi a Civitavecchia.

Aveva 81 anni e da tempo soffriva di un male implacabile.

Giuseppe Gaetano (detto Baffone)

Era il 21 dicembre scorso. A distanza di un mese la notizia choc che sta sconvolgendo tutti quelli che lo conoscevano.

Sulla sua morte si sono addensate delle ombre e i familiari hanno presentato un esposto presso la Procura della Repubblica di Civitavecchia.

Durante la sua degenza nel reparto di cardiologia dell’Ospedale Civico San Paolo di Civitavecchia qualcuno lo avrebbe “aiutato” a salutare la vita terrena. Un’iniezione per sedarlo ed affrontare il trapasso nel sonno più profondo. Indolore. Ponendo definitivamente fine alle atroci sofferenze.

La notizia di questo “aiuto”, ricevuta telefonicamente dai familiari, direttamente dal medico, non è piaciuta. Dopo un primo momento di smarrimento, infatti, i familiari avrebbero richiamato il medico e registrato la telefonata (adesso agli atti).

Il figlio Francesco ha deciso, in accordo con il resto della famiglia, di denunciare l’accaduto.

Il capo della Procura della Repubblica di Civitavecchia, Andrea Vardaro, ha assegnato il fascicolo al suo sostituto Alessandro Gentile.

Dopo aver acquisito le prime informazioni, il sostituto procuratore ha iscritto sul registro degli indagati (Mod. 21), un medico cardiologo in servizio presso il nosocomio cittadino.

Subito dopo ha incaricato i carabinieri della locale stazione di effettuare perquisizioni e sequestri.

Il 27 dicembre, nel pieno delle festività natalizie, i carabinieri avrebbero fatto visita al reparto di cardiochirurgia dell’Ospedale San Paolo e sequestrato, cartelle cliniche e documenti vari.

Non solo. Sempre Gentile, il magistrato inquirente, ha disposto l’immediata riesumazione del corpo di “Baffone”, il suo trasferimento presso l’obitorio del cimitero romano del Verano dove già è stato effettuato l’esame autoptico e una serie approfondita di esami tossicologici.

A tutt’oggi la salma di Giuseppe Gaetano non sarebbe stata riconsegnata i familiari. Si attendono i risultati da parte del medico legale che dovrebbero comunque arrivare a giorni.

Sul registro degli indagati, al momento, un solo nome che, a quanto pare, corrisponda a quello di un cardiologo conosciutissimo in città.

Il capo di imputazione, da quanto trapelato, è l’articolo 579 del Codice Penale, ossia, “Omicidio del consensiente”:

Chiunque cagiona la morte di un uomo, col consenso di lui, è punito con la reclusione da sei a quindici anni.

Non si applicano le aggravanti indicate nell’articolo 61.

Si applicano le disposizioni relative all’omicidio [575-577] se il fatto è commesso (2):

1) contro una persona minore degli anni diciotto;

2) contro una persona inferma di mente, o che si trova in condizioni di deficienza psichica, per un’altra infermità o per l’abuso di sostanze alcooliche o stupefacenti;

3) contro una persona il cui consenso sia stato dal colpevole estorto con violenza, minaccia o suggestione, ovvero carpito con inganno [613 2].

Nelle mani degli inquirenti le cartelle cliniche, presto gli esami dell’autopsia e la registrazione dove, in qualche modo, si fa riferimento ad una “sedazione”.

Una questione molto delicata che deve essere sviscerata in tutti i suoi aspetti. I familiari che hanno denunciato potrebbe essere stati suggestionati dalla telefonata che, in un momento di dolore, potrebbe essere stata travisata o ingigantita rispetto alla realtà dei fatti.

Oppure ci si trova davanti al caso in cui l’amico dottore, per volontà dell’ammalato sofferente, possa aver facilitato il sonno ma non certo procurato la morte.

In ultima analisi la decisione sia del medico che del paziente di escogitare un sistema per mettere fine agli atroci dolori provocati da un male incurabile e allo stadio finale.

Solo l’inchiesta giudiziaria, a questo punto, potrà mettere la parola fine e far ritornare “Baffone” a riposare in pace nella sua tomba.

Tag: alessandro gentile andrea vardaro art. 579 cp autopsia baffone cardiologo civitavecchia giuseppe gaetano iniezione letale morte sospetta morto ospedale san paolo procura di civitavecchia reparto cario chirurgia ristorante ristorante da Baffone sedazione

Navigazione articoli

Previous
Previous post: Truffò George Clooney, ora in carcere a Civitavecchia
Next
Next post: Tuscania – Commerciante di autoricambi da oltre un anno “rubava” corrente elettrica
Redivivo Gin

Altri argomenti

Archivi

Iscriviti al Canale di Etruria News

Follow @Etrurianews

Etruria News

Agricoltura

  • Civitavecchia – Allarme radioattività: tre camion Csp fermi da settimane alla discarica di Viterbo
  • Farnese – Un affascinante lupo alla Selva del Lamone
  • Lago di Nemi – Chiuso l’emissario per proteggere i pipistrelli in letargo

Sport

  • Basket, due giocatrici della Terme Salus convocate nelle nazionali di Bulgaria e Norvegia
  • Calcio – Il Civitavecchia gioca a tennis: 6-1 al Campus Eur
  • Calcio – Viterbese, doccia gelata: il Nuova Florida trova l’1-1 al 97′

Cultura

  • Cellere (Vt) – Tiburzi, il “Robin Hood” di Maremma: una memoria tra storia e leggenda
  • Tornano le giornate Fai: alla scoperta di luoghi mai visti prima
  • Musica-ricorrenze: oggi Ivan Graziani avrebbe compiuto 80 anni

Spettacolo

  • Viterbo – Torna il Festival dell’Economia della Cultura, Frontini: “Grazie Regione Lazio per l’opportunità”
  • Arriva “G” il nuovo album di Giorgia, da novembre in tour nei Palasport italiani
  • “You wa shock!”: Tetsuo Hara e Ken il Guerriero travolgono Lucca Comics & Games 2025

SANITÀ

  • Viterbo – Salute mentale, Unitus e Casa di cura Villa Rosa insieme per la ricerca su psichiatria e neuro-riabilitazione
  • Civitavecchia – Dopo 25 anni alla Asl Roma 4, Simona Ursino saluta: «Pronta a nuove sfide». Al suo posto Cristiana Bianchini
  • Roma – Eseguito per la prima volta al mondo un trapianto di arteria polmonare in una paziente con un tumore

Umbria

  • Umbria nella ZES (zona economica speciale), Marchetti (Lega): sinistra si astiene e va contro la Proietti
  • Grave tamponamento sulla SS75 tra Foligno e Spello, molti feriti
  • Auto finisce in un fossato, anziano ferito gravemente

Ambiente

  • Civitavecchia – Allarme radioattività: tre camion Csp fermi da settimane alla discarica di Viterbo
  • Farnese – Un affascinante lupo alla Selva del Lamone
  • Lago di Nemi – Chiuso l’emissario per proteggere i pipistrelli in letargo

Economia

  • Venduto per 37 milioni palazzo di Piazza Barberini a Roma
  • Ita Airways, partito il primo volo da Roma verso Mauritius: la cerimonia del taglio del nastro
  • Fano–Roma Urbe: primo volo dimostrativo della Regional Air Mobility italiana

TURISMO

  • Viterbo al centro del turismo europeo sostenibile con il progetto Detour
  • Viterbo – Torre Civica trasformata in terrazza panoramica, ditta di Canino si aggiudica i lavori
  • Montalto Marina – “Restiamo una delle mete più apprezzate del Litorale. Un’estate positiva”

Romania

  • In Romania l’ultimo saluto a Octav Stroici, l’operaio morto nel crollo della Torre dei Conti
  • Crollo Torre dei Conti, malore per la moglie di Octay Stroici, l’operaio morto sotto le macerie
  • Bucarest – Violazione dello spazio aereo, la Romania convoca l’ambasciatore russo

Bracciano

  • Bracciano – Ricercato da 8 anni per prostituzione minorile e violenza sessuale, arrestato in un albergo nel cuore della notte
  • Sanità – Nascono gli Infermieri di famiglia e continuità assistenziale a domicilio per i pazienti di Bracciano, Civitavecchia e Sant’Andrea di Roma
  • Bracciano – Inaugurata la nuova sala operatoria oculistica dell’ospedale Padre Pio (FOTO)

Eventi

  • A San Martino torna La Fiera de’na vorta, antichi mestieri e sapori per le vie del Borgo
  • “Tesori dei Faraoni” alle Scuderie del Quirinale: Roma accoglie 130 capolavori dall’Egitto
  • Da piazza San Pietro alla Fontana di Trevi, arriva a Roma la più grande mostra di sempre di Lego

Scuola

  • Viterbo – “Microplastiche nel fiume Tevere”, studenti dell’ITT ad Ecomondo
  • Viterbo – Salute mentale, Unitus e Casa di cura Villa Rosa insieme per la ricerca su psichiatria e neuro-riabilitazione
  • Viterbo – “Il mio mandato sarà sostenuto da cura, creatività e coraggio”, Tiziana Laureti è ufficialmente la nuova rettrice dell’Unitus

SANTA MARINELLA

  • Santa Marinella – Incidente sull’Aurelia, auto finisce fuori strada
  • Santa Marinella – Oltre 1 milione di euro per la variante Valdambrini, Tidei: “Opera fondamentale per viabilità”
  • Tolfa–Santa Marinella, il caso Vannicola riaccende le tensioni: appello in Procura sul “video” circolato sui social
© 2025 EtruriaNews Trattamento dati, Privacy Policy – Blog Etruria News Powered by WordPress Theme by Design Lab
Contatta la redazione