Skip to content
access_time17 Settembre 2025
Latest:
  • Vetralla – 80enne si infortuna nel bosco, salvata dai vigili del fuoco
  • Capalbio Film Festival, al via con anteprime e vecchi successi del cinema italiano
  • Viterbo – Lavori su Viale Trento vicini al termine: “Videosorveglianza, nuovi posti auto e più luce”
  • Monte Amiata – A Santa Fiora parte l’operazione di rigenerazione urbana del centro storico
  • Civitavecchia – Presentati al Mimit i 48 progetti per riconversione dell’ex centrale Enel
  • Rieti – Da 16 anni allacciato abusivamente alla rete elettrica, arrestato 64enne
  • Viterbo – Chirurgia dell’obesità, riparte l’ambulatorio all’ospedale Santa Rosa
  • Arrestato gestore di noto night club: sfruttamento della prostituzione e frode fiscale per oltre 500.000 euro
  • Latina – Terremoto nella notte, scossa avvertita da molte persone
  • Tarquinia – Alla Nature run anche una joelette, un ragazzo disabile parteciperà alla Camminata rosa grazie ad Archeobike

EtruriaNews

  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
Food News

Coldiretti Lazio e Unaprol creano una nuova figura professionale: l’EVOlogo

By Benedetta FerrariPosted on1 Luglio 2021
Time to Read:-words

 

Presentato oggi insieme a Fondazione Evoo School e Fondazione ITS Agroalimentare il primo corso ITS dedicato alla filiera olivicola

ROMA – Da un’intuizione di Unaprol e Coldiretti Lazio nasce una nuova figura professionale specializzata nel settore olivicolo – oleario: l’EVOlogo. Una novità assoluta nel panorama formativo, che da un lato è volta a valorizzare e promuovere la filiera olivicola, dall’altro è destinata a creare nuovi posti di lavoro. In quest’ottica è nata la collaborazione con la Fondazione Evoo School e la Fondazione ITS Agroalimentare, per realizzare il primo corso ITS biennale gratuito già a partire dal prossimo ottobre, ma sono già aperte le pre-iscrizioni, per acquisire il titolo riconosciuto di “Tecnico Superiore Responsabile delle produzioni e trasformazioni agrarie con specializzazione nel settore olivicolo-oleario“.

Un progetto innovativo, ambizioso ed esclusivo, quello presentato questa mattina presso gli spazi Garum – Bilioteca e Museo della Cucina in Via dei Cerchi, 87 a Roma da Coldiretti Lazio, Unaprol, Fondazione Evoo School e Fondazione ITS Agroalimentare, che ha raccolto anche il plauso della Regione Lazio. All’evento, moderato dal Direttore Unaprol e AD Fondazione Evooschool, Nicola Di Noia, era presente, infatti, anche l’assessore regionale all’Istruzione, Claudio Di Berardino, insieme al Presidente Unaprol e Coldiretti Lazio, David Granieri e al direttore ITS Agroalimentare, Eugenio Stelliferi. Non poteva mancare lo Chef – Fondatore del Campus Etoile Academy, Rossano Boscolo. A parlare degli aspetti organizzativi del corso anche la responsabile didattica ITS Agroalimentare, Laura Castellani, il Presidente Agrotecnici e vice presidente Evooschool, Roberto Orlandi e il Dirigente scolastico ITA Garibaldi, Andrea Pontarelli. “Questo progetto rappresenta un risultato importantissimo – spiega il Presidente di Unaprol e Coldiretti Lazio, David Granieri – non solo per noi, ma per l’intera filiera olivicola italiana ed è frutto di una lunga collaborazione tra Coldiretti, Unaprol, Fondazione Evoo School e Fondazione ITS Agroalimentare, nell’ambito di un piano culturale e tecnico che valorizzerà la filiera. Sappiamo bene quanto sia determinante investire nella formazione di figure professionali altamente qualificate, in grado di fare proprie le istanze, gli obiettivi e le criticità del settore olivicolo – oleario italiano e contribuire, ad ogni livello, a guidarne e indirizzarne lo sviluppo e l’evoluzione”.

Il corso, che valorizzerà i principali prodotti della filiera olivicola come l’olio d’oliva e le olive da tavola, icone all’estero di italianità e dieta mediterranea, prevede lo svolgimento di oltre 1000 ore di formazione diretta ed 800 di tirocinio in azienda. Coerentemente con le caratteristiche definite dal MIUR, in relazione a questo livello formativo, il corso avrà un’impostazione tecnica e di alta specializzazione, con l’obiettivo primario di rispondere ai fabbisogni di innovazione e di trasferimento tecnologico delle piccole e medie imprese della filiera.

“L’obiettivo è quello di sviluppare la capacità produttiva della filiera – conclude Granieri – ridurre gli squilibri nella distribuzione del valore a carico della fase di produzione primaria, accrescere la sostenibilità ambientale e valorizzare il nostro patrimonio varietale autoctono ed i benefici salutistici degli oli di qualità, anche guidando il mercato verso un consumo più informato e responsabile. Si tratta di una sfida ambiziosa, per vincere la quale l’olivicoltura italiana ha tutte le carte in regola, ma che richiede al tempo stesso una forte crescita “culturale” e professionale del comparto, l’adozione di soluzioni tecnologiche innovative in tutte le fasi, il passaggio ad una visione di sistema e strategica”.

Una settore che riscuote grande interesse a giudicare dalle numerose richieste di informazioni che stanno già arrivando da tantissimi studenti interessati ad iscriversi al corso e dalle scuole che vogliono attivare questo nuovo percorso professionale.

“Lo straordinario progetto di sviluppo del settore per rilanciare il prodotto olivicolo-oleario in campo internazionale – afferma Laura Castellani, responsabile didattica ITS Agro – ci ha immediatamente convinto e appassionato. Coldiretti e Unaprol hanno avuto la capacità di intuire che un percorso sistemico va sostenuto anche grazie alla competenza di nuovi esperti, che si dedichino a valorizzare il prodotto e che conoscano perfettamente questo straordinario comparto”.

Maggiori informazioni sul corso e relativi moduli di iscrizione sono disponibili sul sito www.itsagro.it​

Tag: coldiretti david granieri evologo olio d' oliva rossano boscolo UNAPROL

Navigazione articoli

Previous
Previous post: Latina – Concorso Asl truccato, arrestato Claudio Moscardelli: segnalava i candidati da aiutare
Next
Next post: Tarquinia – Bimba di nove anni rischia di annegare: salvata da Botch, il cane bagnino della Sics
redivivo mutabilis

Altri argomenti

Archivi

Iscriviti al Canale di Etruria News

Follow @Etrurianews

Etruria News

Agricoltura

  • Crisi della nocciola, Biodistretto: “Situazione critica e istituzioni passive”
  • Aprilia – Rifiuti, Frales vince ancora: respinto il ricorso contro il deposito di rifiuti inertizzati
  • Cinghiali, Coldiretti Lazio: via libera agli agricoltori per la difesa diretta delle coltivazioni

Sport

  • Marta – Festa delle pagaie sul Lago, Etruria Dragon e la storica tradizione
  • Calcio – Vittoria di misura per il Civitavecchia: 2-1 sulla Salaria
  • Pallacanestro – WeCom-Ortoetruria, Bastone colpito al volto da un giocatore della Luiss: grave frattura alla mandibola

Cultura

  • Capalbio Film Festival, al via con anteprime e vecchi successi del cinema italiano
  • Viterbo – La musica cambierà il mondo, al via il Festival della Tuscia ideato da Vittorio Sgarbi
  • Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, due giovanissimi santi

Spettacolo

  • Addio a Robert Redford, il gigante del cinema lascia Hollywood a 89 anni
  • Viterbo – Stasera la Notte Rosa tra musica e vetrine accese, si comincia dalle 19
  • La viterbese Valentina Beraldo alla finale nazionale di Miss Italia

SANITÀ

  • Viterbo – Chirurgia dell’obesità, riparte l’ambulatorio all’ospedale Santa Rosa
  • Carbognano senza medico di base: “A rischio la salute di 1.500 assistiti”
  • Viterbo – Operata di tumore all’utero: “Io accompagnata con umanità dal reparto ginecologia dell’Ospedale Santa Rosa”

Umbria

  • La Ternana sfida il Carpi in casa: iniziata la prevendita dei biglietti
  • Murales Stadio Terni: la Soprintendenza scrive al Comune per tutelare le opere
  • Trasporti, Marchetti (Lega Umbria): “Verso la proroga ai regionali su Direttissima: la Lega mantiene gli impegni”

Ambiente

  • Aprilia – Rifiuti, Frales vince ancora: respinto il ricorso contro il deposito di rifiuti inertizzati
  • SOGIN OTTIENE IL RICONOSCIMENTO ‘LIVELLO A’ NELL’ASSESSMENT ESG DI SYNESGY
  • Aperte le iscrizioni per visitare gli impianti del centro ricerche Casaccia di Roma

Economia

  • Fano–Roma Urbe: primo volo dimostrativo della Regional Air Mobility italiana
  • Raffaele Latrofa adsp Mar Tirreno Centro Settentrionale Autorità portuali, il caos delle nomine targato Lega: Salvini e Rixi affondano il sistema
  • Emirates avvia una maxi campagna di reclutamento: ricercati assistenti di volo e piloti per sostenere l’espansione

TURISMO

  • Viterbo e la Tuscia protagoniste sulla rivista Traveler: un viaggio di 48h tra storia, borghi sul lago e tradizioni
  • Civitavecchia – Nuovo convoglio ferroviario per la linea Civitavecchia – Roma
  • Viterbo – Turismo, Nunzi (Viterbo2020): “Cresce e c’è un imprenditore interessato a realizzare grande struttura ricettiva”

Romania

  • Bucarest – Violazione dello spazio aereo, la Romania convoca l’ambasciatore russo
  • Bucarest – Morto Ion Iliescu, il primo presidente della Romania postsovietica
  • Motociclista italiano attaccato e ucciso da un orso in Romania

Bracciano

  • Anguillara Sabazia piange Cristiano Pasini, morto a soli 17 anni in un tragico incidente
  • Anguillara piange la morte di Martina Perra, la giovane mamma aveva solo 36 anni
  • Bracciano – Tentano acquisti con soldi falsi, in manette un uomo e una donna

Eventi

  • Civitavecchia – La moda di “Franco Ciambella & friends”, in passerella anche due abiti di Armani
  • Viterbo – Pennette all’Amatriciana sotto la Macchina di Santa Rosa
  • Viterbo – Il Ministro Giuli omaggia la Minimacchina “Eterna”: tradizione, emozione e identità viterbese

Scuola

  • Nepi – Mensa scolastica più cara e famiglie infuriate: “Ci chiedono soldi in più a servizio già avviato”
  • In aula senza cellulare, il primo anno disconnesso
  • Nove scuole su dieci non hanno certificazioni di sicurezza

SANTA MARINELLA

  • Santa Marinella in lutto: incidente in Tanzania, morte 4 suore Carmelitane missionarie
  • Santa Severa – Quando le parole incontrano il vino: Casale Marchese e Doganieri Miyazaki protagonisti al Festival degli Scrittori (FOTO)
  • Santa Marinella – Via Calabria, l’asfaltatura parte durante il primo giorno di scuola: piccoli studenti in mezzo a ruspe e catrame
© 2025 EtruriaNews Trattamento dati, Privacy Policy – Blog Etruria News Powered by WordPress Theme by Design Lab
Contatta la redazione