Skip to content
access_time11 Novembre 2025
Latest:
  • In Romania l’ultimo saluto a Octav Stroici, l’operai morto nel crollo della Torre dei Conti
  • Viterbo – Asfaltature in corso a Viale Trento, via le buche vecchie di un decennio
  • Tuscania – Turista minacciato di morte e rapinato, acciuffati quattro giovani del posto
  • Tragedia sull’Alpe della Luna: ritrovati i corpi di Mario Paglicci e Fulvio Casini, i due amici precipitati con l’elicottero
  • Carabiniere di 23 anni muore in incidente stradale con auto di servizio
  • Anziano preso a coltellate nel cimitero mentre portava fiori alla moglie defunta, arrestato un 40enne
  • Roma – Incendio in un edificio occupato a Tor Sapienza, zona off limits (VIDEO)
  • Civitavecchia – Camion della CSP radioattivi alla discarica, forse rifiuti medici
  • Civitavecchia – L’imprenditore Benedetti presenta un esposto sul “Titanic” di Natale: “Verificare le autorizzazioni”
  • Vasanello – Ennesimo tentativo di truffa sventato da carabinieri e videosorveglianza, sale la preoccupazione

EtruriaNews

  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
Food News

Coldiretti Lazio e Unaprol creano una nuova figura professionale: l’EVOlogo

By Benedetta FerrariPosted on1 Luglio 2021
Time to Read:-words

 

Presentato oggi insieme a Fondazione Evoo School e Fondazione ITS Agroalimentare il primo corso ITS dedicato alla filiera olivicola

ROMA – Da un’intuizione di Unaprol e Coldiretti Lazio nasce una nuova figura professionale specializzata nel settore olivicolo – oleario: l’EVOlogo. Una novità assoluta nel panorama formativo, che da un lato è volta a valorizzare e promuovere la filiera olivicola, dall’altro è destinata a creare nuovi posti di lavoro. In quest’ottica è nata la collaborazione con la Fondazione Evoo School e la Fondazione ITS Agroalimentare, per realizzare il primo corso ITS biennale gratuito già a partire dal prossimo ottobre, ma sono già aperte le pre-iscrizioni, per acquisire il titolo riconosciuto di “Tecnico Superiore Responsabile delle produzioni e trasformazioni agrarie con specializzazione nel settore olivicolo-oleario“.

Un progetto innovativo, ambizioso ed esclusivo, quello presentato questa mattina presso gli spazi Garum – Bilioteca e Museo della Cucina in Via dei Cerchi, 87 a Roma da Coldiretti Lazio, Unaprol, Fondazione Evoo School e Fondazione ITS Agroalimentare, che ha raccolto anche il plauso della Regione Lazio. All’evento, moderato dal Direttore Unaprol e AD Fondazione Evooschool, Nicola Di Noia, era presente, infatti, anche l’assessore regionale all’Istruzione, Claudio Di Berardino, insieme al Presidente Unaprol e Coldiretti Lazio, David Granieri e al direttore ITS Agroalimentare, Eugenio Stelliferi. Non poteva mancare lo Chef – Fondatore del Campus Etoile Academy, Rossano Boscolo. A parlare degli aspetti organizzativi del corso anche la responsabile didattica ITS Agroalimentare, Laura Castellani, il Presidente Agrotecnici e vice presidente Evooschool, Roberto Orlandi e il Dirigente scolastico ITA Garibaldi, Andrea Pontarelli. “Questo progetto rappresenta un risultato importantissimo – spiega il Presidente di Unaprol e Coldiretti Lazio, David Granieri – non solo per noi, ma per l’intera filiera olivicola italiana ed è frutto di una lunga collaborazione tra Coldiretti, Unaprol, Fondazione Evoo School e Fondazione ITS Agroalimentare, nell’ambito di un piano culturale e tecnico che valorizzerà la filiera. Sappiamo bene quanto sia determinante investire nella formazione di figure professionali altamente qualificate, in grado di fare proprie le istanze, gli obiettivi e le criticità del settore olivicolo – oleario italiano e contribuire, ad ogni livello, a guidarne e indirizzarne lo sviluppo e l’evoluzione”.

Il corso, che valorizzerà i principali prodotti della filiera olivicola come l’olio d’oliva e le olive da tavola, icone all’estero di italianità e dieta mediterranea, prevede lo svolgimento di oltre 1000 ore di formazione diretta ed 800 di tirocinio in azienda. Coerentemente con le caratteristiche definite dal MIUR, in relazione a questo livello formativo, il corso avrà un’impostazione tecnica e di alta specializzazione, con l’obiettivo primario di rispondere ai fabbisogni di innovazione e di trasferimento tecnologico delle piccole e medie imprese della filiera.

“L’obiettivo è quello di sviluppare la capacità produttiva della filiera – conclude Granieri – ridurre gli squilibri nella distribuzione del valore a carico della fase di produzione primaria, accrescere la sostenibilità ambientale e valorizzare il nostro patrimonio varietale autoctono ed i benefici salutistici degli oli di qualità, anche guidando il mercato verso un consumo più informato e responsabile. Si tratta di una sfida ambiziosa, per vincere la quale l’olivicoltura italiana ha tutte le carte in regola, ma che richiede al tempo stesso una forte crescita “culturale” e professionale del comparto, l’adozione di soluzioni tecnologiche innovative in tutte le fasi, il passaggio ad una visione di sistema e strategica”.

Una settore che riscuote grande interesse a giudicare dalle numerose richieste di informazioni che stanno già arrivando da tantissimi studenti interessati ad iscriversi al corso e dalle scuole che vogliono attivare questo nuovo percorso professionale.

“Lo straordinario progetto di sviluppo del settore per rilanciare il prodotto olivicolo-oleario in campo internazionale – afferma Laura Castellani, responsabile didattica ITS Agro – ci ha immediatamente convinto e appassionato. Coldiretti e Unaprol hanno avuto la capacità di intuire che un percorso sistemico va sostenuto anche grazie alla competenza di nuovi esperti, che si dedichino a valorizzare il prodotto e che conoscano perfettamente questo straordinario comparto”.

Maggiori informazioni sul corso e relativi moduli di iscrizione sono disponibili sul sito www.itsagro.it​

Tag: coldiretti david granieri evologo olio d' oliva rossano boscolo UNAPROL

Navigazione articoli

Previous
Previous post: Latina – Concorso Asl truccato, arrestato Claudio Moscardelli: segnalava i candidati da aiutare
Next
Next post: Tarquinia – Bimba di nove anni rischia di annegare: salvata da Botch, il cane bagnino della Sics
Redivivo Gin

Altri argomenti

Archivi

Iscriviti al Canale di Etruria News

Follow @Etrurianews

Etruria News

Agricoltura

  • Civitavecchia – Allarme radioattività: tre camion Csp fermi da settimane alla discarica di Viterbo
  • Farnese – Un affascinante lupo alla Selva del Lamone
  • Lago di Nemi – Chiuso l’emissario per proteggere i pipistrelli in letargo

Sport

  • Calcio – Il Civitavecchia gioca a tennis: 6-1 al Campus Eur
  • Calcio – Viterbese, doccia gelata: il Nuova Florida trova l’1-1 al 97′
  • Pallacanestro – Terme Salus Viterbo superate in casa dal Sanga Milano (64-53)

Cultura

  • Cellere (Vt) – Tiburzi, il “Robin Hood” di Maremma: una memoria tra storia e leggenda
  • Tornano le giornate Fai: alla scoperta di luoghi mai visti prima
  • Musica-ricorrenze: oggi Ivan Graziani avrebbe compiuto 80 anni

Spettacolo

  • Viterbo – Torna il Festival dell’Economia della Cultura, Frontini: “Grazie Regione Lazio per l’opportunità”
  • Arriva “G” il nuovo album di Giorgia, da novembre in tour nei Palasport italiani
  • “You wa shock!”: Tetsuo Hara e Ken il Guerriero travolgono Lucca Comics & Games 2025

SANITÀ

  • Viterbo – Salute mentale, Unitus e Casa di cura Villa Rosa insieme per la ricerca su psichiatria e neuro-riabilitazione
  • Civitavecchia – Dopo 25 anni alla Asl Roma 4, Simona Ursino saluta: «Pronta a nuove sfide». Al suo posto Cristiana Bianchini
  • Roma – Eseguito per la prima volta al mondo un trapianto di arteria polmonare in una paziente con un tumore

Umbria

  • Umbria nella ZES (zona economica speciale), Marchetti (Lega): sinistra si astiene e va contro la Proietti
  • Grave tamponamento sulla SS75 tra Foligno e Spello, molti feriti
  • Auto finisce in un fossato, anziano ferito gravemente

Ambiente

  • Civitavecchia – Allarme radioattività: tre camion Csp fermi da settimane alla discarica di Viterbo
  • Farnese – Un affascinante lupo alla Selva del Lamone
  • Lago di Nemi – Chiuso l’emissario per proteggere i pipistrelli in letargo

Economia

  • Venduto per 37 milioni palazzo di Piazza Barberini a Roma
  • Ita Airways, partito il primo volo da Roma verso Mauritius: la cerimonia del taglio del nastro
  • Fano–Roma Urbe: primo volo dimostrativo della Regional Air Mobility italiana

TURISMO

  • Viterbo al centro del turismo europeo sostenibile con il progetto Detour
  • Viterbo – Torre Civica trasformata in terrazza panoramica, ditta di Canino si aggiudica i lavori
  • Montalto Marina – “Restiamo una delle mete più apprezzate del Litorale. Un’estate positiva”

Romania

  • In Romania l’ultimo saluto a Octav Stroici, l’operai morto nel crollo della Torre dei Conti
  • Crollo Torre dei Conti, malore per la moglie di Octay Stroici, l’operaio morto sotto le macerie
  • Bucarest – Violazione dello spazio aereo, la Romania convoca l’ambasciatore russo

Bracciano

  • Bracciano – Ricercato da 8 anni per prostituzione minorile e violenza sessuale, arrestato in un albergo nel cuore della notte
  • Sanità – Nascono gli Infermieri di famiglia e continuità assistenziale a domicilio per i pazienti di Bracciano, Civitavecchia e Sant’Andrea di Roma
  • Bracciano – Inaugurata la nuova sala operatoria oculistica dell’ospedale Padre Pio (FOTO)

Eventi

  • A San Martino torna La Fiera de’na vorta, antichi mestieri e sapori per le vie del Borgo
  • “Tesori dei Faraoni” alle Scuderie del Quirinale: Roma accoglie 130 capolavori dall’Egitto
  • Da piazza San Pietro alla Fontana di Trevi, arriva a Roma la più grande mostra di sempre di Lego

Scuola

  • Viterbo – “Microplastiche nel fiume Tevere”, studenti dell’ITT ad Ecomondo
  • Viterbo – Salute mentale, Unitus e Casa di cura Villa Rosa insieme per la ricerca su psichiatria e neuro-riabilitazione
  • Viterbo – “Il mio mandato sarà sostenuto da cura, creatività e coraggio”, Tiziana Laureti è ufficialmente la nuova rettrice dell’Unitus

SANTA MARINELLA

  • Santa Marinella – Incidente sull’Aurelia, auto finisce fuori strada
  • Santa Marinella – Oltre 1 milione di euro per la variante Valdambrini, Tidei: “Opera fondamentale per viabilità”
  • Tolfa–Santa Marinella, il caso Vannicola riaccende le tensioni: appello in Procura sul “video” circolato sui social
© 2025 EtruriaNews Trattamento dati, Privacy Policy – Blog Etruria News Powered by WordPress Theme by Design Lab
Contatta la redazione