Festa in piazza e trionfo per l’arrivo di Vittorio Sgarbi al quale la sindaca urla: “Buon Lavoro”
VITERBO – Con 16610 preferenze ottenute dalla sua coalizione civica, Chiara Frontini è formalmente il nuovo sindaco della città. Con lei l’addio ad apparati di partito che hanno fatto il buono e il cattivo tempo. Fuori diktat e passerelle imposte da Roma soprattutto al momento d’espugnare di voti il territorio.
stampe_RS2022062714052Le larghe intese, (iniziate già con la tragica esperienza in provincia), non sono piaciute ai cittadini che hanno tracciato una linea netta sul passato, per quello che è stato molto più di un voto, ma la fine delle mani romane sulla città, il declino di imposizioni e costrizioni nei luoghi di prestigio, di erbe infestanti che hanno invaso spazi pubblici, aperti e chiusi, e che per gli elettori era arrivato il momento di estirpare.
Un tratto di matita verso l’ultima occasione di riscatto, per cancellare l’epoca dell’assuefazione e ricominciare a sperare.
La scelta di chi ha preferito l’incognito abbandonando la consolidata filiera istituzionale e ha voluto rischiare.
“Non sono riusciti a fermare il vento”, e l’uragano Chiara è arrivato puntuale. Ora si goda la vittoria che poi dovrà dimostrare se “la città possibile” sarà veramente come ce l’ha raccontata.
Questa la composizione del nuovo consiglio comunale:
VITERBO 2020: Patrizia Notaristefano, Umberto Di Fusco, Letizia Chiatti, Marco Nunzi, Giancarlo Martinengo, Luigi Gioiosi, Katia Scardozzi, Maria Rita De Alexandris.
Con Chiara per Viterbo 5 consiglieri: Emanuele Aronne, Francesco Buzzi, Rosanna Gilberto, Elena Angiani, Federico Tonnicchi.
Viterbo Cambia 4 consiglieri: Daniele Rossi, Marco Bruzziches, Alessandra Croci, Onofri.
La Tuscia nel Cuore 1 consigliere: Melania Perazzini
Viterbo fa squadra 2 consiglieri: Marco Ciorba, Alessandra Purchiaroni
Io Apro-Rinascimento 1 consigliere: Ugo Poggi
OPPOSIZIONE: Partito Democratico 5 consiglieri: Alessandra Troncarelli, Lina Delle Monache, Alvaro Ricci, Sonia Perà, Enrico Zonghi.
Noi Insieme per Viterbo 1 consigliere: Patrizia Bruno
Fratelli d’Italia 3 consiglieri: Laura Allegrini, Antonella Sberna, Matteo Achilli
Per il Bene Comune 1 consigliere: Luisa Ciambella
Lega 2 consiglieri: Claudio Ubertini, Andrea Micci
Era ora! Forza Chiara! Viterbo diventerà stupenda grazie a te!
Vittoria schiacciante del buon fare. È ora di scrostare questa atavica abulia in cui è precipitata questa città. È ora di cambiare mentalità. Fuori i Gattopardi con le loro idee ancorate al passato. Fuori ogni rigurgito di clientelismo. Fuori ogni richiamo a una storia fatta di disfattismo . Cambiare si può e si deve. Per chi ci crede, per chi è disilluso. Facciamo della bellezza il liet motiv di Viterbo 💪🏼
Mi rivolgo a coloro che hanno creduto di essere una spanna sopra a Dio.
Specialmente a quel signore che oltre ad aver fatto il salto della quaglia per ego personale,si è anche permesso di vantarsi della trascorsa sconfitta della Frontini con la metafora dei suonatori che vennero suonati.
Infatti non è entrato nemmeno sugli scranno dell’opposizione.
Eppure la Frontini era stata così gentile di lasciarlo libero.
Lo Zelensky de noantri ha fatto una figura barbina.
Ma è quello che si meritava.
Frantumato il clientelismo e la poltrona non abbandonate. Ora glia auguri a colei che ha dato termine alla spocchia e alla boriosita’ della sfidante. Forza Chiara dai luce a quel buio che ha creato il tuo predecessore giuda incapace.