Civitavecchia – La parola passa agli elettori ma la strada sembra segnata

CIVITAVECCHIA – Campagna elettorale conclusa. Scatta il silenzio e la parola passa agli elettori. Niente più propaganda politica: ormai i giochi sono chiusi. I giorni a disposizione dei candidati per farsi conoscere e convincere della bontà del proprio progetto sono scaduti.

Saranno i cittadini, oggi e domani, nel segreto dell’urna elettorale, a decidere le sorti della città, scegliendo tra sei candidati sindaco – Massimiliano Grasso, Marco Piendibene, Vittorio Petrelli, Paolo Poletti, Roberta Galletta e Vincenzo D’Antò – e 404 aspiranti consiglieri comunali.

I NUMERI Sono 43.653 gli elettori residenti a Civitavecchia chiamati al voto per le amministrative 2024. Di questi 20.859 sono maschi e 22.704 le femmine. Saranno in tutto 607 i ragazzi che voteranno per la prima volta (350 maschi e 320 femmine). Sei i candidati sindaco, come ricordato prima: lo stesso numero rispetto a cinque anni fa. Cambia quello delle liste, oggi 17 contro le 16 del 2019 e, quindi, anche dei candidati al consiglio, 404 di oggi contro i 345 di cinque anni fa.

Per le schede elettorali gli uffici comunali rimarranno aperti fino alla chiusura dei seggi per permettere a coloro che hanno smarrito la tessera elettorale di poter avere una copia. Alle urne si va con il documento di identità. Doppia scheda. Una per il voto europeo l’altra per le amministrative.

Due candidati favoriti su tutti e la strada sembra essere segnata. Subito dopo la chiusura dei seggi inizierà lo spoglio delle schede elettorali del voto europeo. Alle 15 di lunedì si inizia col rinnovo delle amministrazioni comunali.

liste elettorali civitavecchia