Viterbo – Teatro Romano di Ferento, il programma dell’estate 2024

Danza, prosa e musica. Tra gli ospiti Paolo Crepet che parlerà di emozioni

VITERBO – Cinquantanovesima edizione per la stagione del Teatro Romano di Ferento 2024  prosa, danza, musica sotto le stelle nel teatro d’età augustea che si trova a pochi chilometri da Viterbo, lungo la strada provinciale Teverina, nell’area archeologica dell’antica città di Ferento, che fu patria dell’imperatore Marco Salvio Otone.

Nel cartellone figurano prestigiosi nomi del panorama italiano tra cui Francesco Montanari, Emilio Solfrizzi, Paolo Crepet, Luca Bizzarri, Arianna Porcelli Safonov e molti altri.

Per conoscere l’area archeologica, visite guidate alle ore 18.30 e una serie di appuntamenti alle ore 19.30.

La stagione estiva è organizzata dal Consorzio Teatro Tuscia e sostenuta quest’anno da Ministero della Cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale, Regione Lazio, Comune di Viterbo, ANCE Viterbo, Archeotuscia onlus.

PREVENDITE: online: www.ticketone.it – Viterbo: Underground 0761 342987
Info spettacoli: 393 9041725
Info biglietteria: 328 7750233

 

Teatro Romano di Ferento 2024: il programma

Inizio spettacoli ore 21,15

12 luglio

L’avaro
Gigi Savoia
Francesca Bianco
15 luglio

La fabbrica degli angeli senza tempo 
Mario Brancaccio
MDA Produzioni Danza

17 luglio

Amleto
Francesco Montanari
Franco Branciaroli

19 luglio

Anfitrione
Emilio Solfrizzi

22 luglio

Un letto per due
Riccardo Polyzzi Carbonelli
Marina Lorenzi

23 luglio

Non hanno un amico
Luca Bizzarri

25 luglio

Fra’ San Francesco. La superstar del medioevo
Giovanni Scifoni

26 luglio
La vedova allegra

Compagnia Italiana di Operette

30 luglio

Mordere il cielo
Paolo Crepet

1° agosto

Fiabafobia
Arianna Porcelli Safonov
7 agosto
Sei personaggi in cerca d’autore

Felice Della Corte

9 agosto
Canto Libero
Omaggio alle canzoni di Battisti e Mogol

12 agosto

Elena
Silvia Siravo
Mariano Rigillo
Cicci Rossini

13 agosto
Il lago dei cigni

Compagnia Almatanz