Viterbo – Ombre Festival, è la notte della cena in piazza e del teatro dialettale

Il Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa ha organizzato la serata di solidarietà in piazza San Lorenzo,  il ricavato alle suore della “Sacra Famiglia”

VITERBO – Notte lunga quella di ieri sera con il concerto della banda musicale della Guardia di Finanza che ha concluso così alla grande i festeggiamenti per i 250 anni dalla fondazione del Corpo Militare.

Straordinaria esibizione, ma su questo c’erano pochi dubbi, alla presenza di tutte le autorità civili e militari della città di Viterbo (foto e servizi di Stefano Marigliani).

PIAZZA SAN LORENZO

Cena della Solidarietà con il Sodalizio – ore 20,00

A sostegno della “Casa famiglia” delle piccole suore della Sacra Famiglia La bontà della tua presenza vuole esprimere la tua gratitudine nei confronti di coloro che operano a servizio dei minori in difficoltà, sostenendo il progetto della “Casa Famiglia”.

Puoi esprimere il tuo gesto partecipando alla cena individualmente o in gruppo o puoi lasciare il tuo contributo direttamente alle Suore della Sacra Famiglia. Menù: Antipasto misto, pappardelle al cinghiale, cinghiale alla cacciatore con fagioli insalata mista. Ciambella fritta con zucchero, acqua e vino. Costi: adulti 25,00 euro. Da 4 a 14 anni 15 euro. Gratuito sotto i 3 anni.

Prenotazioni fino ad esaurimento posti al numero 3392433875 – Paolo.

PIAZZA SAN FAUSTINO

Compagnia teatrale Giuseppe Gianlorenzo – ore 21,15

La compagnia teatrale Giuseppe Gianlorenzo svolge la propria attività, da ormai diversi anni, rappresentando lavori e canovacci teatrali di G. Gianlorenzo Giorgio Zerini ed Euro Notazio poeti della tradizione popolare, comica e satirica della città faliscaattraverso la sua variante vernacolare in uso presso la frazione delle coste.

Scaletta dello spettacolo: • L’anno santo ricordatoro (di Euro Notazio) • Chiesetta abbandonata (poesia di G.Gianlorenzo) • La divieta (di Euro Notazio) • La confidenza de’nsegreto (poesia di G.Giallorenzo) • Le nozze de cacafino (di Giorgio Zerbini)