I cittadini tornano a lamentarsi del comportamento del sindaco Publio Cascianelli per quanto riguarda l’invio degli accertamenti Tari e Tasi del 2019
ARLENA DI CASTRO – Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Antonio Bonini, residente del comune di Arlena di Castro, che sottolinea la nuova confusione generatasi tra i cittadini che hanno da poco ricevuto notifiche errate da parte del Comune per quanto riguarda Tari e Tasi del 2019
“Ci risiamo, per il secondo anno consecutivo, anche per il 2025, il funzionario responsabile Tari Publio Cascianelli (sindaco di Arlena di Castro) è di nuovo in confusione. Ha fatto pervenire con notifica accertamenti Tari e Tasi per l’anno 2019 a circa 160 cittadini e come al solito un’alta percentuale delle notifiche viene annullata, creando preoccupazioni e scompiglio alla cittadinanza e in particolare alle persone anziane. Addirittura ci sono cittadini che pagano (magari piccole cifre) senza chiedere più chiarimenti in merito. Preoccupante il silenzio tombale della giunta e dei consiglieri di maggioranza, quantomeno si potrebbe chiedere al funzionario responsabile Tari Publio Cascianelli spiegazioni sui tanti errori, e sulle tante criticità che si stanno verificando (sperando in buona fede) a danno dei cittadini di Arlena di Castro negli ultimi anni. Sarebbe necessario richiamare il funzionario responsabile Tari Publio Cascianelli, ad una maggiore responsabilità e professionalità inerente la sua funzione. Caro il mio sindaco Cascianelli, le ricordo che in democrazia lei deve governare non comandare.
Si spera che qualche autorità preposta in materia possa intervenire per verificare cosa sta accadendo in questo piccolo comune di Arlena di Castro.
In fede,
Antonio Bonini