CIVITAVECCHIA – La messa in sicurezza è solamente parziale.
Nella giornata di ieri, giovedì 24 aprile, alcuni addetti hanno sistemato il tratto di Braccianese Claudia in cui staziona il cordolo della discordia.
In attesa dei lavori definitivi, che ancora non sono stati programmati, sono arrivati un’apposita segnaletica e un semaforo che, quantomeno, limita il rischio di possibili incidenti.
Nonostante questo gli automobilisti restano insoddisfatti sia per la pericolosità del jersey stradale (composto quasi totalmente di cemento) che per le tempistiche incerte verso il ritorno alla normalità.
“Ma stiamo scherzando – commenta un automobilista sui social -? La strada più trafficata dai residenti di Tolfa, Allumiere e La Bianca soprattutto per questioni lavorative, lasciata in stato di pieno degrado. Basta un po’ di giallo a terra e tutto è sistemato?”.
Tra i vari commenti, quasi tutti negativi, nei vari gruppi social dedicati ai Comuni di Civitavecchia, Tolfa e Allumiere c’è anche chi esprime preoccupazione sulla totalità del tratto.
“Tutta la strada verso Civitavecchia sta franando – si legge – ed è un fenomeno visibile da molto tempo. Dopo anni non sono riusciti a sistemare neanche il tratto più in basso quello franato tanto tempo fa al chilometro 37-38”.