La misurazione del tempo attraverso le meridiane, la loro lettura, la loro progettazione e costruzione. Curiosità e progetti dal medioevo sino ad oggi.
Nicola Scassini, esperto in astronomia
Introduce e modera Roberto Nini, Archeologo medievista, scrittore e fondatore di “Narni Sotterranea”
11 luglio 2025, ore 21:15, Piazza San Nicola, Poggio di Otricoli
Christine De Pizan e “la Città delle donne”
La società medievale al femminile, tra utopia e realtà
Teresa Beccaccioli, Dottoressa in Storia dell’Arte
Qualità delle produzioni agrcCole e animali nel medioevo
Dadié Charles DAGO, PhD Ricercatore e Consulente Internazionale in Agroindustria, in Agro business e Financial Advisory
Introduce e modera Nicoletta Biferale, Dirigente presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito
Magia e superstizione nel medioevo Cristiano – Piazza san Nicola, Poggio di Otricoli (TR), 14 luglio 2025, ore 21.15
Martina Buono, Docente presso la Scuola Secondaria di primo grado L. Valli Narni Scalo
Maurizio Moschella, Docente presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Gandhi” Narni Scalo
Eventi aperti al pubblico e ad ingresso libero