Viterbo – Forza Italia verso la resa dei conti, Arena si sfila e Romoli guadagna terreno

Domani il congresso comunale dove il segretario provinciale Romoli, alleato fraterno del PD in Provincia, potrebbe consolidare la sua posizione, ma resta l’incognita Marini, ormai ultimo vero berlusconiano locale

VITERBO – Tutto pronto per il congresso comunale di Forza Italia che si terrà venerdì 25 luglio alle ore 18, presso l’Auditorium Unindustria di Valle Faul.

L’occasione sarà un momento importante non solo per il partito, che si prepara a rilanciare la propria azione politica sul territorio comunale attraverso il confronto interno, la definizione di nuove strategie e l’elezione degli organi statutari locali, ma anche una parentesi necessaria per comprendere cosa accadrà al futuro di tutta la provincia per quanto riguarda le alleanze tra partiti.

Da tempo, infatti, l’avvicinamento tra il presidente della provincia e segretario provinciale di FI Alessandro Romoli, Partito Democratico e “Frontiniani” è consolidato nonostante le ingerenze romane e quelle di molti storici membri del partito. In primis Giulio Marini, che ha manifestato il suo “disappunto” verso le mosse degli azzurri locali entrando in consiglio comunale con la lista “FI/FondAzione/Lega/UDC” e di fatto “sdoppiando” il partito, già rappresentato da Elpidio Micci. Grande assente anche lo stesso Giovanni Arena, primo dei detrattori di Alessandro Romoli dopo battibecchi e varie “rese dei conti” nel corso delle riunioni passate. Un passo indietro estremamente pesante per lui, forse dettato dai “piani alti” per evitare scontri eccessivi e ulteriori fratture che potrebbero compromettere la tenuta degli ormai ex-berlusconiani viterbesi, già divisi in troppe trincee.

All’evento saranno presenti il commissario comunale di Forza Italia, Fabrizio Purchiaroni, il segretario provinciale Alessandro Romoli e il segretario organizzativo nazionale, on. Francesco Battistoni, a testimonianza dell’attenzione che il partito riserva al capoluogo della Tuscia.

“Il congresso sarà un’occasione di confronto aperto e costruttivo per rafforzare il radicamento di Forza Italia a Viterbo e per coinvolgere sempre più cittadini nel nostro progetto politico, nel solco dei valori popolari, liberali e riformisti che da sempre ci contraddistinguono” – dichiara Alessandro Romoli.

A seconda di quello che accadrà al congresso, si potrebbe finalmente delineare il futuro della Tuscia per quanto riguarda il centrodestra. Al momento la coalizione è sempre più rappresentata unicamente da Fratelli d’Italia e Lega e sempre meno da Forza Italia, partito territorialmente in confusione e alleato fraterno del PD per mantenere in provincia l’asse Romoli-Nocchi al comando. Entro fine anno, inoltre, scadrà il mandato come presidente provinciale per lo stesso Alessandro Romoli. Anche qui un momento cruciale per determinare la strada che il Viterbese prenderà nel prossimo futuro.