Santa Marinella – Terrazza Giuliani, opposizione all’attacco: “Coerenza a senso unico e giravolte infinite”

Il comunicato di Fratelli d’Italia, Noi Moderati e Lista Civica Fiorelli Sindaco: “A due anni e mezzo dalla demolizione, solo ora la sanatoria. La città aspetta risposte”

Santa Marinella – Nuovo capitolo nella vicenda della Terrazza Giuliani, demolita quasi due anni e mezzo fa con un’ordinanza in somma urgenza. Le forze di opposizione – Ilaria Fantozzi (Fratelli d’Italia), Patrizia Befani e Patrizia Ricci (Noi Moderati), Alina Baciu (Lista Civica Fiorelli Sindaco) – hanno diffuso un comunicato in cui attaccano la maggioranza del sindaco Pietro Tidei e, in particolare, la consigliera di maggioranza Maura Chegia.

Di seguito, il testo integrale della nota:

“Coerenza a senso unico e giravolte infinite: la Terrazza Giuliani è lo specchio della maggioranza Tidei

Apprendiamo che dopo quasi due anni e mezzo dall’abbattimento della Terrazza Giuliani con un’ordinanza in somma urgenza gli uffici hanno provveduto, udite, udite… a richiedere una sanatoria.

Secondo la consigliera di maggioranza Maura Chegia noi, cioè l’opposizione, prive di potere decisionale, invece di sollevare dubbi su come sia stata gestita l’intera questione, sul perché la sanatoria non sia stata prodotta prima dell’abbattimento avvenuto con ordinanza sindacale in somma urgenza, invece di denunciare lo scempio perpetrato nel cuore della città e i continui disagi di chi vuole usufruire della spiaggia sottostante la terrazza, dovremmo fare un applauso alla delegata alla rampa, che nel frattempo trova anche il tempo per impartire lezioni di coerenza e buone pratiche.

Lei, che dal gruppo Paese che Vorrei scendeva in piazza contro il project financing della Perla del Tirreno è passata nelle fila del Partito Democratico nel 2018 (a favore dello stesso project) e che nel 2023 tentava la corsa con la lista “Cittadini al Centro”. Un curriculum politico sicuramente invidiabile ma che non consente salite in cattedra e distribuzioni di lezioni di coerenza dal proprio manuale fatto di girotondi.

Proprio lei, che a proposito di coerenza – il 19 febbraio 2024, in un post su Facebook dichiarava testualmente: “Ho anche detto che se non si garantisce l’accesso libero mi incateno al cancello”. Un anno e mezzo dopo sembra aver perso sia le catene che la memoria. Facciamo sommessamente notare che oggi non c’è più nemmeno il cancello ma solo delle fioriere, semmai intendesse dare anche un seguito alle sue parole.

La città aspetta i fatti, non le promesse, né tantomeno annunci solenni di iter burocratici presentati a distanza di anni, senza che venga spesa una parola sulle responsabilità, sui reali costi del cantiere abbandonato e del progetto futuro, sui tempi certi per l’inizio dei lavori, sui danni incalcolabili che la nostra città continua a subire, obtorto collo, e sulle responsabilità della maggioranza e del sindaco di Santa Marinella e Santa Severa, avvocato Pietro Tidei.

«Per inciso – dichiarano Patrizia Befani e Patrizia Ricci – la delega al Demanio non comprende la Terrazza Giuliani: il cantiere, la sua demolizione, sono iniziati con una firma apposta su un’ordinanza sindacale, passando direttamente nelle competenze del Responsabile ai Lavori Pubblici – architetto Ermanno Mencarelli e dunque del vicesindaco assessore ai lavori pubblici Andrea Amanati, nonché dell’assessore all’arredo urbano Elisa Mei. La delega al demanio è stata riconsegnata dopo soli 5 mesi, in seguito al mancato coinvolgimento della delegata e degli uffici comunali nella redazione del P.U.A. (Piano Utilizzo Arenili), che è stato gestito e redatto in completa autonomia e unilateralmente dal consigliere di maggioranza Alessio Rosa (Moderati per Santa Marinella e Santa Severa) e dai professionisti incaricati dal sindaco. Le nostre istanze non venivano prese in considerazione, le azioni non erano mai condivise, le decisioni erano già prese e infatti, poco dopo la riconsegna delle deleghe siamo passate all’opposizione, tratte le nostre dovute considerazioni. È giunto il momento che ognuno tragga le proprie».

Ilaria Fantozzi – Fratelli d’Italia
Patrizia Befani – Noi Moderati
Patrizia Ricci – Noi Moderati
Alina Baciu – Lista Civica Fiorelli Sindaco”