Civitavecchia – Elezioni, per la Commissione Antimafia un “impresentabile” candidato con Poletti

Si tratta di Alessandro Lamberto di “Noi Moderati per Poletti”

CIVITAVECCHIA – Sono 45 i candidati alle elezioni amministrative considerati “impresentabili” dopo i controlli svolti dalla Commissione parlamentare Antimafia perché ritenuti dall’organismo parlamentare “in violazione del codice di autoregolamentazione”.

La Commissione parlamentare Antimafia – presieduta da Chiara Colosimo – ha stilato l’elenco dei cosiddetti candidati impresentabili perché in violazione del codice di autoregolamentazione. In tutto sono 32 (di questi, 4 sono di Fratelli d’Italia, partito guidato da Giorgia Meloni, a fronte di uno di Forza Italia e uno di Noi Moderati), a cui se ne aggiungono altri 13 (per un totale di 45) che fanno parte di liste che hanno già ricoperto il ruolo di sindaco o di componente della giunta nei Comuni sciolti per infiltrazioni mafiose.

Il candidato di “Noi Moderati per Poletti” Alessandro Lamberto che sostiene il generale in quiescenza della Guardia di Finanza è stato dichiarato “impresentabile” per il seguenti motivi:

 

la candidatura di ALESSANDRO Lamberto, candidato al comune di Civitavecchia per la lista « NOI MODERATI PER POLETTI ». Nei confronti del predetto candidato, il GIP di Civitavecchia, nell’udienza del 21 ottobre 2021, ha disposto il rinvio a
giudizio per i reati di cui agli articoli 319, 321 e 479 del codice penale (corruzione per un atto contrario ai doveri di ufficio – falsità ideologica). Il dibattimento è in corso con prossima udienza fissata al 30 maggio 2024. La predetta candidatura risulta pertanto in violazione dell’articolo 1, comma 1, lettera b) del codice di autoregolamentazione.

 

leg.19.bol0318.data20240530.com24