Viterbo – Ragazza vittima di giovani bulli esce di strada e va a sbattere contro negozio del Sacrario

Una bomba d’acqua, lanciata da giovanissimi l’ha colpita al volto mentre era alla guida facendole perdere il controllo dell’auto

VITERBO –  Ennesimo atto vandalico al Sacrario, protagonisti un gruppo di giovanissimi che ridendo e scherzando (solo loro) avrebbero potuto provocare feriti e seri danni fisici a chi si trovava a passare da lì.

Ad essere presa di mira dal gruppetto è Sara che in quel momento sta transitando con la sua auto su via Valle Piatta in direzione Piazza del Sacrario, quando, uscita dal vicolo, all’altezza di Piazza Unità d’Italia è stata raggiunta da una bomba d’acqua che l’ha centrata in pieno viso facendola andare fuori strada.

“Venerdì verso le 18 stavo passando da lì e avevo il finestrino abbassato – racconta la giovane – quando all’improvviso sono stata colpita da un getto d’acqua che mi ha fatto perdere il controllo dell’auto, mandandomi a sbattere contro il negozio di fotografia che si trova sulla piazza. Se fosse passato qualcuno a piedi lo avrei preso in pieno. Mi è scoppiata una ruota e il cerchione è diventato quadrato”.

La fotografa sentito il forte botto si è immediatamente precipitato fuori: “Ho sentito prima degli schiamazzi, poi la botta, mi sono girata e ho visto la macchina addosso al negozio – commenta -. Fortunatamente avevo l’inferriata chiusa altrimenti mi avrebbe sfondato la vetrina e per fortuna che non passava nessuno, non so come sarebbe finita“.

La giovane visibilmente sconvolta viene soccorsa dai commercianti presenti e aiutata a spostare l’auto a spinta.

“Questi ragazzini fanno come gli pare, pallonate, musica altissima, e rispostacce. Spesso evitiamo di riprenderli per non farci offendere. Non basta il passaggio delle Volanti ogni tanto, qui ci vuole una ronda fissa. Le forze dell’ordine, soprattutto in estate, dovrebbero stare piantate qui“. Dichiarano tutti gli esercenti della zona aggiungendo “siamo abbandonati“.

La giovane nel frattempo ha sporto denuncia contro ignoti visto che  “I ragazzini dopo il fatto sono prontamente scappati via”.

Confidiamo ora nel nuovo sistema di videosorveglianza annunciato nel 2023 dalla sindaca Frontini, per il quale sono stati investiti 162mila euro.

Un sistema di videosorveglianza attrezzatissimo, che sfrutta anche l’intelligenza artificiale. Oltre all’illuminazione, difatti, i dispositivi avranno anche un altoparlante con cui l’operatore, da remoto, potrà intervenire addirittura vocalmente ogni qualvolta gli vorranno trasmesse riprese di situazioni pericolose, persone sospette, risse, assembramenti, persone a terra, episodi di spaccio e violenza“.