Lastre di pietra, percorsi, alberi e luci in arrivo per una zona da troppi anni dimenticata
VITERBO – Il PNRR fa anche cose buone, è davvero il primo pensiero che affiora quando si osservano i lavori in corso nell’area fuori Porta Faul, il Parco Pietrella. Un’opera da oltre 2 milioni di euro che permetterà a tutta la cittadinanza di tornare a usufruire di un’area verde di enorme valore.
Barriere architettoniche abbattute, realizzazione di sentieri che permetteranno di costeggiare le mura fino all’area sottostante il Colle del Duomo e Pianoscarano, nuova illuminazione e sistemi di videosorveglianza (indispensabili, perché come tutti i parchi – purtroppo – l’area potrebbe diventare un punto di spaccio nelle ore più buie) e anche giochi per bambini e campi da basket e altro ancora.
Immancabilmente, saranno piantumati nuovi alberi e piante. Un’operazione che, ovviamente, richiederà ancora diversi mesi prima di essere conclusa, ma che dovrebbe vedere luce prima di quanto non si possa credere.
Una volta completata, la zona potrà divenire forse l’ingresso più bello della città. Soprattutto quando saranno ultimati gli altri lavori che stanno interessando l’area interna di Valle Faul (anche per mano di privati) e il recupero del Lazzaretto, altro punto cruciale della zona, che – presto o tardi – dovrebbe anch’esso essere “restituito” ai cittadini.