Dopo varie forti scosse, nettamente avvertite, i risvolti psicologici sui cittadini sono sempre più importanti
NAPOLI – Sta proseguendo senza sosta l’importante sciame sismico che da ieri pomeriggio sta interessando la zona dei Campi Flegrei, dove nelle ultime 24 ore sono stati registrati oltre 210 terremoti, i più forti dei quali rimangono quelli di M 3.9 delle 15:30 e delle 00:19.
Durante la notte appena trascorsa e le prime ore di questa mattina (17 febbraio) si sono verificati altri 9 terremoti di magnitudo pari o superiore a 2, tra questi anche un M 3.2 che alle 08:12 è stato chiaramente avvertito in gran parte dell’area flegrea.
Anche se i sopralluoghi effettuati in queste ore dai Vigili del Fuoco non hanno fortunatamente riscontrato danni rilevanti, uno sciame di questa portata è psicologicamente difficile da affrontare per la popolazione locale, anche perché questo non è che l’ennesimo sciame da qualche anno a questa parte. Questa mattina, intanto, le scuole rimarranno chiuse nella zona di Pozzuoli, dove diverse persone hanno preferito trascorrere la notte fuori casa per paura che si potesse verificare una scossa ancora più intensa.
Nel mentre, al Palatrincone di Monterusciello si sta predisponendo un punto di ritrovo per assistere la popolazione con il supporto di psicologi specializzati nella gestione di emergenze di questo tipo.