Viterbo – “Via dell’Arma dei Carabinieri versa in uno stato di abbandono e degrado” (FOTO)

La segnalazione del lettore Alfredo Corinti

VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo – La via dell’Arma dei Carabinieri, sita nel quartiere Ellera di Viterbo, versa in uno stato di abbandono e degrado da anni. Nonostante la presenza di un distaccamento della scuola media Egidi con alcune classi e di 10 palazzine con numerose famiglie, la via è stata completamente dimenticata dal Comune di Viterbo e dalle amministrazioni precedenti.

La situazione è critica: la via è dissestata e ricoperta di buche, foglie e immondizia di ogni genere. I tre lampioni presenti sono sempre spenti, mettendo a repentaglio la sicurezza e l’incolumità dei cittadini, soprattutto degli anziani, dei bambini e dei ragazzi che frequentano la scuola.

Spero che il Comune e il Sindaco prendano in mano la situazione e la risolvano con urgenza. Sono necessarie solo tre azioni: pulizia della via, asfaltatura della strada (circa 100 metri) e attivazione dei tre lampioni presenti.

Spero che queste richieste vengano prese in considerazione e che la via dell’Arma dei Carabinieri possa essere restituita ai suoi cittadini in condizioni di sicurezza e decoro.

Alfredo Corinti


Come inviare segnalazioni alla redazione di Etrurianews

Molti degli articoli di Etrurianews vengono realizzati grazie alle segnalazioni dei lettori.

Per questo chiediamo di segnalare alla redazione ogni tipo di notizia interessante a livello giornalistico.

Una coda che blocca il traffico, una sagra di paese, un evento, un incidente, un incendio, una situazione di disagio, il compleanno di un proprio caro o un anniversario importante. Ogni informazione ricevuta verrà messa al vaglio della direzione ed eventualmente pubblicata.

Come fare? Basta azionare il cellulare, scrivere un testo anche breve e inviarlo, insieme a una o più immagini, alla redazione su WhatsApp al numero 3476820328 o via mail all’indirizzo redazione@etrurianews.it.

Insieme all’importante contributo dei lettori potremo realizzare un giornale sempre più ricco e partecipativo.