Viterbo – Centro storico, arrivano le rastrelliere per le bici: “Finalmente, un po’ di civiltà”

L’iniziativa, promossa dall’associazione dei commercianti Viterbo Capitale Medievale, proseguirà nei prossimi giorni

VITERBO – Non è passata inosservata l’iniziativa dei commercianti del centro storico che vede impegnati – in questi giorni – tecnici ed operai per l’istallazione di rastrelliere per biciclette nel centro storico della città.

Tra le prime a essere posizionate quelle nei pressi degli istituti scolastici Ruffini e Russeau, dentro Porta della Verità. Come conferma la consigliera di maggioranza Alessandra Croci, “altre saranno installate in tutto il centro e vicino alle scuole del capoluogo”.

L’iniziativa però non è stata promossa dall’amministrazione (che l’ha ovviamente sposata e resa possibile), bensì dall’associazione Viterbo Capitale Medievale, composta dai commercianti del centro e che da tempo si prodiga per rendere il cuore della città più vivibile e accogliente.

Immediato il riscontro positivo di moltissimi cittadini, che hanno sposato l’iniziativa. “Finalmente un po’ di civiltà per Viterbo” è forse il commento che riassume meglio come gli abitanti abbiano davvero visto di buon grado la cosa. Intanto, molte persone hanno già cominciato anche a offrire consigli su dove posizionare le prossime rastrelliere. Tra tutti c’è quello riguardante Piazza San Faustino, dove gli stessi proprietari della Libreria dei Salici hanno consigliato di posizionare lo stallo per biciclette.

A sposare l’iniziativa anche i genitori degli alunni dell’Istituto Fantappié che avevano proprio dato via a una petizione, di successo, per far posizionare le rastrelliere nei pressi della scuola.