Civitavecchia, Raffaele Latrofa arriva a Molo Vespucci: sarà il nuovo Commissario dell’Autorità Portuale

CIVITAVECCHIA – Cambio al vertice dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale: dopo le dimissioni di Pino Musolino, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini, ha firmato il decreto di nomina dell’ingegner Raffaele Latrofa come nuovo Commissario straordinario.

Latrofa assume ufficialmente l’incarico alla guida dei porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, con il compito di traghettare l’ente verso una nuova fase, in attesa del ripristino degli ordinari organi di vertice. La nomina è stata effettuata nel rispetto delle normative vigenti e resterà valida fino alla designazione del prossimo presidente dell’Autorità.

Figura tecnica e amministrativa con un curriculum solido nel campo delle infrastrutture e della gestione pubblica, Latrofa sarà anche il futuro presidente dell’Autorità Portuale. Il suo arrivo a Molo Vespucci.

Il Ministero ha sottolineato come la scelta sia stata guidata da criteri di competenza e professionalità, in un momento particolarmente delicato per lo scalo civitavecchiese e per gli altri porti del network. Le sfide principali riguarderanno lo sviluppo delle infrastrutture, la digitalizzazione delle procedure logistiche e il rilancio dei traffici commerciali e passeggeri, ancora in fase di ripresa dopo la crisi pandemica.

Nei prossimi giorni è atteso l’insediamento ufficiale di Latrofa, che inizierà a confrontarsi con i principali stakeholder del territorio – dagli operatori portuali alle istituzioni locali – per delineare le priorità di intervento.

L’ombra di Ciani e i ricordi della sua gestione disastrosa del porto aleggiano minacciose, speriamo che rimanga un ricordo e che Latrofa sia all’altezza del compito che gli è stato affidato.