Secondo le indicazioni “Il principio attivo è regolarmente autorizzato dal ministero della Salute e verrà utilizzato alle dosi e alle diluizioni previste”
VITERBO – Alla luce della notizia dell’imminente disinfestazione a scopo preventivo contro le arbovirosi con il prodotto denominato HYDROCIP, contenente cipermetrina, LAV Viterbo e Associazione Felina Viterbese Bastet hanno chiesto all’Amministrazione Comunale di sospendere immediatamente la stessa e di trovare soluzioni alternative e meno nocive per umano e animali.
Infatti si rileva, da una semplice ricerca online ormai alla portata di chiunque, che la cipermetrina permane sulle piante, quindi anche su quelle a consumo umano, fino ad una settimana, che uccide tutti gli insetti volanti e striscianti, comprese le api che sono già in grave pericolo a causa delle normali attività umane, che è estremamente nociva per gli organismi acquatici e che è altamente tossica per i gatti, che, si rammenta, non vivono soltanto nelle nostre case ma anche nelle colonie feline cittadine o liberi, e che pertanto non possono essere messi al riparo.
Occorre inoltre pensare anche a tutti gli altri animali che attraversano la nostra città, come i ricci e gli uccelli migratori e non e tanti altri.
Gli effetti sono noti e facilmente identificabili e riterremo responsabile l’Amministrazione Comunale di eventuali danni arrecati alla fauna cittadina che si potranno presentare nei giorni a venire.
LAV Viterbo
Associazione Felina Viterbese Bastet
Viterbo – Tre notti di disinfestazioni contro le arbivorosi, occhio alle indicazioni