Viterbo – L’ex Zaffera rinasce: diventerà un polo multimediale

Intervento da quasi due milioni di euro per l’ex ristorante su Piazza San Carluccio, nel cuore della città

VITERBO – Un progetto da 1,8 milioni di euro darà nuova vita all’ex ristorante La Zaffera, nel cuore del quartiere medievale di San Pellegrino. La giunta Frontini ha approvato all’unanimità il progetto di fattibilità tecnico-economica che porterà alla trasformazione dell’edificio e della sua dépendance in un moderno polo multimediale, affacciato su piazza San Carluccio.

Il complesso, rimasto in gran parte inutilizzato da oltre dieci anni salvo sporadiche riaperture, tornerà a essere un punto di riferimento grazie a un articolato intervento di restauro e adeguamento funzionale. L’area, dotata anche di un suggestivo giardino interno, aveva per anni ospitato convivialità ed eventi, prima di cadere nell’abbandono.

Il piano, inserito nel Programma triennale delle opere pubbliche 2025-2027 (annualità 2025), prevede 1,235 milioni di euro di lavori soggetti a gara d’appalto al massimo ribasso, mentre la restante parte della cifra complessiva coprirà spese tecniche e indagini specialistiche di tipo geologico, strutturale e archeologico. Il finanziamento arriva dalla Regione Lazio attraverso fondi Fesr, con un contributo aggiuntivo di circa mezzo milione da parte del Comune.

La Soprintendenza ha concesso il nulla osta con specifiche prescrizioni sul rispetto dei materiali e delle caratteristiche originarie. I lavori comprenderanno consolidamenti strutturali di muri portanti, solai e pavimentazioni, rifacimento di infissi, installazione di un ascensore e adeguamento degli impianti: dal cablaggio informatico alla climatizzazione, dai sistemi idrico-sanitari ed elettrici fino a quelli di sicurezza e antincendio.

Un passo decisivo, dunque, per restituire alla città un luogo di pregio in una posizione strategica, con una nuova vocazione orientata all’innovazione e alla cultura digitale.