TARQUINIA – Cresce la preoccupazione tra gli abitanti della località San Giorgio, nel comune di Tarquinia, per la presenza sempre più frequente di lupi, probabilmente ibridi, nei pressi delle abitazioni e delle aziende agricole.
Secondo le testimonianze dei residenti, i predatori avrebbero compiuto vere e proprie stragi di bestiame, colpendo in particolare greggi di pecore e allevamenti caprini. Un abitante della zona ha lanciato un accorato appello sui social.
“In località San Giorgio – si legge – stanno girando dei lupi. Hanno fatto sparire 11 pecore di un nostro amico. Quattro sono state trovate sventrate, e alcune erano anche gravide. È una scena raccapricciante. Qualche giorno fa, la stessa cosa è successa a una nostra vicina: sono entrati nel giardino e hanno ucciso più capre. Massima attenzione agli animali domestici, sono in serio pericolo”.
Le immagini degli attacchi parlano chiaro: la tensione è alta, e molti abitanti affermano di non sentirsi più al sicuro.
La presenza del lupo nel territorio della Maremma laziale non è una novità: negli ultimi anni, con il progressivo ritorno di questa specie protetta, si sono moltiplicati gli avvistamenti e gli episodi di predazione. Tuttavia, la vicinanza delle incursioni alle abitazioni sta ora riaccendendo il dibattito tra tutela della fauna selvatica e sicurezza delle comunità rurali.