WASHINGTON – Prosegue la missione istituzionale della Regione Lazio a Washington per consolidare i rapporti con gli Stati Uniti nei settori dell’innovazione tecnologica, delle scienze della vita, del turismo e della sostenibilità ambientale. Il presidente Francesco Rocca ha partecipato ieri al Quarto TIC/THF US Stakeholders’ Meeting che si è svolto all’Ambasciata d’Italia a Washington.
“Il riconoscimento del Lazio come Regione d’Onore 2025 da parte della National Italian American Foundation rappresenta un’importante opportunità. Abbiamo avuto incontri proficui con imprese e investitori che hanno manifestato grande interesse per il nostro territorio, in particolare per il polo delle scienze della vita. La crescita dell’economia regionale negli ultimi due anni, l’aumento delle esportazioni verso gli Stati Uniti e l’elevata qualità che il Lazio è in grado di esprimere hanno rafforzato la nostra credibilità a livello internazionale. Continuiamo a lavorare per attrarre nuovi investimenti e cogliere le occasioni di sviluppo che si stanno presentando. È un momento di forte attenzione per il Lazio e per l’Italia”, ha evidenziato il presidente Francesco Rocca.
È seguita una visita della delegazione ad Amazon Web Services, con cui è stato avviato un dialogo, in vista di future collaborazioni, sui temi dell’intelligenza artificiale e della protezione dei dati, oltre che su possibili investimenti nella Regione.
A margine dei lavori, il presidente Rocca ha inoltre incontrato i Secretary of Commerce degli Stati di Virginia, West Virginia e North Carolina. I colloqui bilaterali sono stati orientati a esplorare forme di collaborazione puntuali in settori di mutuo interesse come le scienze della vita, l’agroindustria, l’aerospazio, l’energia, l’automazione e le tecnologie dell’informazione.
E oggi il presidente Rocca riceverà il premio “Giovan Giacomo Giordano 2025”, assegnato nel corso del simposio scientifico per il 50esimo anniversario della National Italian American Foundation (NIAF), presso il Washington Hilton.
Nel corso della giornata, Rocca sarà insignito anche dell’Italpress Award 2025, riconoscimento conferito a personalità che si distinguono nella promozione del sistema Italia nel mondo.
La missione si concluderà con la partecipazione della delegazione alla cena di Gala per il 50esimo anniversario della NIAF, tradizionale appuntamento che riunisce le principali figure della comunità italo-americana nei campi della politica, dell’economia e della cultura.