“Grazie a mio nonno che ha sempre creduto in questa attività imprenditoriale”
VITERBO – Il giorno 17 ottobre 2025 l’assemblea dei soci dei giovani agricoltori di Confagricoltura Viterbo-Rieti si è riunita ed ha eletto all’unanimità come nuovo presidente Matteo Abelli, 31 anni, il quale pur avendo una formazione giuridica è attivamente coinvolto nella gestione delle due aziende agricole di famiglia a vocazione prettamente cerealicola e foraggera, in provincia di Viterbo e di Rieti.
Contestualmente sono stati nominati vicepresidenti Carlotta Trua ed Emanno Lancioni. I membri del consiglio direttivo sono: Loretta Santini, Francesco Spada, Giulia Catacci, Giovanni Trani, Veronica Morelli e Cristiano Malfatti di Monte Tretto.
“La passione per l’agricoltura è da sempre il valore portante nella mia famiglia,- racconta il neopresidente– a trasmettermela mio nonno Giovanni Goletti che per primo ha creduto fortemente in questa attività imprenditoriale e in Confagricoltura (l’allora Unione Agricoltori) di cui è stato uno storico socio e sostenitore fin dai tempi della sua fondazione.
Nei prossimi tre anni del mio mandato tratteremo le tematiche più accese del mondo agricolo messo sempre più a dura prova dai mutevoli cambiamenti climatici e dalla crisi di mercato nazionale ed internazionale.
Storicamente l’agricoltura è uno dei settori di primaria importanza per la nostra provincia e in Confagricoltura rappresentiamo con orgoglio piccole e grandi eccellenze del panorama agroalimentare nazionale.
Noi giovani, ben consci di questo, siamo pronti a raccogliere questa importante eredità, a fare fronte comune e ad affrontare le sfide attuali con rinnovata competenza e voglia di innovazione, sempre nel rispetto delle tradizioni che ci contraddistinguono e dell’ambiente che ci circonda.
Il mio primo ringraziamento è necessariamente rivolto a Giorgio Grani, presidente uscente, per la formazione e le opportunità fornitemi durante il percorso condiviso insieme. Un personale ringraziamento va anche al presidente di Confagricoltura Viterbo-Rieti Bettina Sabatini e al direttore Daniele Ciorba, con i quali sono certo di condividere i medesimi intenti e voglia di collaborazione”.